Per diverse ragioni vale sempre la pena sentire un tecnico della installazione e assistenza Biasi Roma per sostituire il vecchio e scomodo scaldabagno con una più moderna caldaia che ha tanti vantaggi in più, come spiegato di seguito in questa brevissima guida che chiarisce ogni genere di dubbio.
Riduzione dei consumi
Lo scaldabagno, soprattutto se è di tipo ad accumulo, fa registrare dei consumi davvero altissimi, i quali si traducono in bollette molto salate da pagare a fine periodo. Si tratta di un sistema che ha bisogno o di elettricità o di gas ed elettricità per funzionare. Anche la caldaia domestica per la produzione di acqua calda sanitaria usa gas e un po’ di energia elettrica ma non in così grandi quantità, anzi. Chi passa dallo scaldabagno alla caldaia, ha infatti un netto risparmio. Per questa ragione, vale la pena sentire un tecnico della installazione e assistenza Biasi Roma e fare questo tipo di investimento che si ripaga ben presto nel corso del tempo.
Acqua calda in ogni momento
La caldaia produce acqua calda in ogni momento senza nessun tipo di attesa, si tratta infatti di sistemi davvero istantanei, sebben esistano gli scaldabagno istantanei, non è detto che facciano davvero quello che promettono. La caldaia è il sistema più innovativo per la produzione di acqua calda per l’impianto idraulico senza dover attendere l’erogazione dell’acqua calda. Al mattino quando si è di fretta, di sicuro no c’è tempo da perdere per aspettare che esce acqua calda dal rubinetto collegato al boiler, motivo per cui bisognerebbe prendere in considerazione il prima possibile una più moderna caldaia.
Sistema di riscaldamento integrato
Il boiler, o scaldabagno, è un apparecchio che serve per produrre acqua calda solo per il Sistema idraulico. Invece, una caldaia oltre all’impianto idraulico, serve anche quello termosanitario cioè i termosifoni di casa. Chi ha una caldaia ha quindi anche un impianto di termosifoni che funziona correttamente e che garantisce il giusto riscaldamento negli ambienti domestici.