Molti quando sono alle prese con l’arredo bagno o la ristrutturazione, si domandano se sia meglio installare una vasca da bagno o una cabina doccia. Ovviamente, ci sono valutazioni di stile e preferenze personali da conteggiare nell’equazione, ma non solo. Vale la pena mettere sui piatti della bilancia anche altri fattori di una e dell’altra per capire quale effettivamente sia migliore. Per fare la scelta giusta, abbiamo pensato di preparare un confronto dettagliato tra le due.
I pro e contro della vasca da bagno
La vasca da bagno per molti è irrinunciabile perché è il metodo migliore che ci sia per godersi un momento di relax. Tuttavia, è sicuramente vero che la vasca da bagno sia ingombrante. Ci sono dei modelli più piccoli ma anche quelli rubano parecchio spazio alla metratura del bagno. La vasca da bagno, inoltre, richiede diversi metri cubi di acqua calda per essere riempita, provocando alti consumi della calida e quindi alti costi fatturati in bolletta.
Può esser comoda per chi ha bambini piccoli, ma meglio ricordare che bisogna fare attenzione a mettere poca acqua. È invece molto pericolosa pe le persone anziane che devono scavalcare il bordo per entrare e uscire. Moltissime delle cadute in bagno sono dovute proprio alla posizione precaria in cui ci si trova.
I pregi e difetti del box doccia
Moltissimi oggi hanno deciso di sostituire la vecchia vasca da bagno con un più moderno box doccia che ha tanti aspetti positivi. Anzitutto, dal punto di vista estetico è davvero molto curato, soprattutto se si opta per l’installazione a filo pavimento.
La cabina doccia è compatta e salvaspazio. Inoltre, è essenziale capire che si tratta della modalità migliore che ci sia per tutta la famiglia, dai bambini fino agli anziani. Aiuta a ridurre gli sprechi di acqua calda poiché si usano molti metri cubo di acqua in meno rispetto a quelli necessari per la vasca da bagno.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.assistenzacaldaieimmergas.roma.it