Ecco qualcuno consigli se vuoi riprodurre uno stile di arredo ispirato agli anni 60.
Punta tutto sul colore
La chiave per creare uno spazio dallo stile retrò anni 60 è usare il colore. Infatti, a quei tempi andavano forti le tine sgargianti mentre oggi gli arredamenti a Roma speso hanno colori tenui. Via libera a mobili color pastello; verde, azzurro, rosa. Abbinare i colori è un po’ difficile ma con un po’ di allenamento e qualche prova, anche in digitale, chiunque può riuscirci. Si può prendere spunto da sete di famosi film dell’epoca e serie tv da replicare.
Si potrà notare l’accostamento con elementi di colore accesso come arancio e rosso usati molto spesso per le sedute come divani e poltrone. Il colore non deve farti paura se vuoi uno stile di questo tipo perciò non temere di esagerare con gli abbinamenti azzardati.
Usa mobili con un design particolare
Il design degli arredamenti a Roma è essenziale per ricreare le atmosfere tipiche degli anni 60. Per esempio, le sedute sono bombate, esagerate e spesso in velluto o scamosciate. I mobili come le madie hanno dei piedini che le sollevano da terra e, di nuovo, una forma arrotondata.
Sfrutta le stampe e la carta da parati
Oltre all’uso del colore, nello stile anni 60 ci vogliono anche le stampe ma devono esser per forza geometriche e ottiche. Sono da usare per i cuscini del divano, il tappeto e soprattutto per la carta da parati. è sicuramente uno stile eccentrico che a molti potrebbe non piacere, soprattutto per via dello stile moderno, austero ed essenziale a cui si è abituati oggi.
Gioca con i punti luce
Spesso i punti luce sono la chiave per una arredamento di grande effetto perciò non commettere l’errore di tralasciarli. I punti luce danno il tocco finale, vero e autentico. Lampade a stelo con paralumi rotondi o lampade a sospensione colorate e tonde completano gli ambienti di casa.