La tanto attesa apertura del nuovo scalo traghetti di Zara è arrivata: l’imponente opera completata dopo mesi di lavoro è finalmente stata inaugurata. Il nuovo scalo si trova a Gaženica, a pochi chilometri a sud della città di Zara.
La nuova costruzione è uno dei progetti infrastrutturali più importanti della storia recente croata, ed è costata al governo una cifra equivalente a 144 milioni di euro. I fondi sono stati ottenuti da prestiti erogati sia dalla Banca tedesca per lo Sviluppo che dalla Banca europea per gli Investimenti. Prestiti che il governo croato dovrà ripagare a caro prezzo, per una cifra totale che con gli interessi moratori raggiunge circa i 262 milioni di euro.
Il nuovo porto di Gaženica consiste in una banchina di oltre 1400 metri di lunghezza, dodici ormeggi per i traghetti, circa 300 metri per un piccolo porto pescherecci e 180 metri di diga. Il porto è stato testato ed è stato confermato che potranno attraccare anche le maggiori navi da crociera.
Da Gaženica è previsto che partiranno tutti i collegamenti tra la città di Zara e le isole dell’arcipelago (info Traghetti Croazia). Grazie a ciò il traffico di navi e passeggeri nel porto vecchio della città si snellirà notevolmente, contribuendo così a migliorare i servizi offerti. L’opera però non è ancora del tutto completa, manca infatti l’edificio centrale della stazione portuale, che secondo le stime sarà pronto per il 2017.
La Croazia è una oggi meta sempre più richiesta da turisti e non solo e da alcuni anni ormai un mercato in continua crescita, motivo per cui il governo croato sta cercando di adeguare e migliorare servizi e infrastrutture.
Gaženica si andrà così ad aggiungere ai già presenti porti croati di Spalato, Stari Grad, Dubrovnik, Bol, Hvar, Vela Luka, Pirano, Umago. Le tratte e le partenze verso le mete croate stanno oggi aumentando, così come le offerte da parte delle compagnie di navigazione.