Chi ha la fortuna dia vere un grande spazio verde esterno, deve preoccuparsi di creare una zona d’ombra sufficientemente larga per poter stare all’aperto anche quando il sole è molto forte. Sebbene le ore più calde della giornata siano passate, è facile che il caldo sia ancora insostenibile se non si ha una protezione dal sole. Vediamo allora quali sono i modelli di tende da sole di grandi dimensioni da usare in questi casi.
Pergotenda
Per iniziare, la pergotenda è una tipologia di grandi dimensioni che utilizza una struttura autoportante. La tenda si sviluppa su un pergolato che viene installato senza dover richiedere alcun tipo di permesso di costruzione. La pergola è una struttura autoportante in quanto no deve appoggiarsi a nulla. La tenda da sole ripara dai raggi superiori e anche in parte frontali. È una soluzione che oggi raccoglie molti consenti tra le famiglie che la scelgono per avere un giardino perfetto.
Tenda ad attico
Un altro modello di grandi dimensioni è la tenda ad attico. È una tipologia particolare che si sviluppa in genere in corrispondenza della portafinestra che dà sul giardino. Si apre grande una grande zona ombreggiata dove molti decidono di arredare un a sorta di secondo salottino oppure di zona pranzo per godersi ancora di più le belle giornate di sole durante la bella stagione ma non solo visto che anche la stagione autunnale ancora regala clima mite.
Tenda a vela
Infine, chi cerca una tenda da sole di grandi dimensioni potrebbe valutare la tenda a vela. È una tenda dalla particolare forma triangolare che ha quindi bisogno di tre punti di ancoraggio per essere tirata. La sua origine è curiosa; prende ispirazione dalle tele dei windsurf che messe ad asciugare al sole, creano una zona d’ombra dove i surfisti sono soliti rilassarsi e riposarsi. È molto pratica per avere una tenda che da montare e rimuovere ogni volta che si desidera secondo le esigenze.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.pergotendafrosinone.it