Un tappeto persiano rappresenta una vera opera d’arte, e aggiunge un tocco di eleganza e di lusso a qualsiasi ambiente, dall’appartamento, alla mansarda, all’ufficio.
Lo stile unico e inconfondibile di questi tappeti li rende inoltre adatti a qualsiasi ambiente, si adattano perfettamente ad un appartamento arredato in stile moderno o industriale e valorizzano un ambiente con mobili d’epoca o definito da un arredamento classico.
Il mercato propone moltissimi tappeti artigianali, ma trovarne degli esemplari realmente preziosi, come questi pregiati tappeti persiani, è davvero molto difficile.
Alcuni tappeti persiani possiedono infatti caratteristiche tali da renderli pezzi di grandissimo valore, praticamente indistruttibili, e non è raro che arrivino a quotazioni di mercato davvero elevatissime.
La realizzazione artigianale dei tappeti è una tradizione nata in Oriente, soprattutto nell’area intorno alla Persia: si tratta di una vera e autentica arte che viene tramandata da una generazione all’altra.
In commercio si vedono tappeti persiani di vario prezzo, anche molto scontati, ma per avere la certezza dell’autenticità e del valore occorre investire una cifra piuttosto considerevole.
I tappeti persiani più preziosi del mondo
In questo caso non si tratta certo di tappeti che si acquistano correntemente per arredare la casa, ma di pezzi unici, considerati al pari di ogni altro manufatto di antiquariato e di artigianato artistico.
Un esempio è il tappeto denominato Clark Sikle Leaf, appartenuto ad un imprenditore e politico statunitense: si tratta di un manufatto che ha circa 360 anni di vita ed è stato venduto all’asta per una cifra che supera abbondantemente i 33 milioni di dollari.
Altri tappeti unici al mondo sono stati spesso battuti dalle aste più importanti per importi dai due / tre ai nove / dieci milioni di dollari: si tratta sempre di manufatti molto antichi, il cui valore è dato sia dall’età, sia dalle tecniche di lavorazione, sia dai materiali.
Ad esempio, il celebre tappeto denominato Pearl of Baroda, è decorato con pietre preziose, perfino diamanti, perle e oro: una vera opera d’arte orafa, oltre che di tessitura, ed è stato valutato oltre 5 milioni di dollari.
Altri tappeti contesti dai collezionisti di tutto il mondo sono stati valutati diversi milioni di dollari e si distinguono per la provenienza, per l’epoca di manifattura e per la lavorazione finissima.
Quali sono i pregi di un tappeto persiano originale
Un tappeto persiano originale si distingue principalmente per la tecnica di lavorazione, che consiste nel creare una sorta di mosaico costituito dai caratteristici “nodi” realizzati sul rovescio del tessuto.
I nodi svolgono la funzione di fissare il filo di lana alla trama del tessuto, creando fantastici disegni: esistono al riguardo tecniche di annodatura diverse e, in base alla sottigliezza del filo, varia anche il numero dei nodi che l’artigiano esegue. Ovviamente, un tappeto realizzato con filati sottili e con un enorme numero di nodi risulta essere più raro e prezioso.
Altre caratteristiche che rendono prezioso il tappeto persiano sono le fantasie, di solito realizzate prima su carta e poi riportate su uno schema quadrettato che permette di riprodurle nel tappeto, e i materiali: i modelli di valore sono realizzati con filati di lana pregiata e sottilissima.