Stile classico per l’arredo cucina: come si realizza

Lo stile classico non passa mai di moda e si usa moltissimo per l’arredo cucina. Questo ambiente ha sicuramente un occhio che guarda al passato soprattutto quando è inserito in modo che diventi il cuore della casa. Chi ama molto cucinare e tende a passare diverso tempo tra i fornelli per preparare pranzi e cene per tutta la famiglia ma anche per gli amici, probabilmente preferisce un arredo classico… ma come si fa? Per scoprire come realizzare un arredo di questo tipo, è sufficiente continuare a leggere la breve guida che segue divisa in paragrafi.

I materiali da prediligere

I materiali da inserire in una cucina classica sono sostanzialmente quelli naturali del legno. Il legno è protagonista degli ambienti classici che si rifanno a gusti più tradizionali. Spesso si utilizza il legno naturale massello ma oggi esistono anche altre soluzioni che riproducono l’effetto legno senza per forza dover ricorrere a questo materiale così costoso. Per esempio, c’è il laminato che garantisce lo stesso effetto senza però costare così tanto.

I colori da inserire

I colori in un ambiente classico e tradizionale sono quelli tipici del legno che con le sue sfumature e venature rendono l’ambiente più caldo e accogliente. Essendo il legno di colore che tende al marrone, è possibile abbinare poi altre tinte della stessa gamma cromatica come gialli e gli arancioni che servono per dare un tocco in più. Oggi però in alcuni contesti sono permessi colori più chiari che strizzano l’occhio a un gusto più moderno, perfetto per continuare anche nel living e rendere gli spazi più comunicanti e contigui nello stile.

La cura del dettaglio

Per rendere l’insieme autentico, bisogna dedicare la massima cura ai dettagli. Una cucina dallo stile classico preferisce ante decorate con delle maniglie in metallo. Le ante non saranno mai lisce e con sistemi di apertura automatici che appartengono di più a uno stile moderno e contemporaneo.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.cucineroma.info