RecuperoDatiServer.com offre un servizio specifico per il recupero dati server e recupero dati raid. Quando si parla di raid (termine che è l’acronimo di Redundant Array of Independent Disks) si fa riferimento a un insieme di array, cioè di unità hard disk, che sono collegate tra loro e concatenate al fine di costituire una unità virtuale unica. I sistemi si basano sugli array per evitare la perdita di dati in caso di guasti. Gli imprevisti e gli inconvenienti, però, possono sempre capitare, e molte volte la concatenazione degli array non è sufficiente per impedire che i dati di un hard disk o di un raid vadano persi. In questo caso si interviene potendo contare su uno staff di professionisti esperti nel settore agisce per recuperare le informazioni e i file che si pensavano smarriti.
A seconda del numero di hard disk (e quindi di array) che sono installati nei sistemi, si distinguono vari tipi di raid, ognuno dei quali si caratterizza per prestazioni ben precise e per una certa tolleranza in presenza di guasti hardware o di errori. Il laboratorio di Recupero Dati Server è capace di provvedere al ripristino di dati su qualunque sistema hardware e software e a partire da qualsiasi genere di configurazione: dai raid 0 ai raid Jbod, passando per i raid 1, i raid 3, i raid 4, i raid 5, i raid 6, i raid 0+1 e i raid 10, non c’è sistema su cui il team dell’azienda non possa intervenire in maniera adeguata.
Il laboratorio si trova a Roma, ma tramite i corrieri può lavorare su hard disk, server e infrastrutture provenienti da ogni parte d’Italia. Che si tratti di storage di rete o Nas, di un server o di una semplice memoria esterna, grazie al ricorso a strumenti professionali e attrezzature all’avanguardia l’azienda può vantare una percentuale di successo nel 98% dei casi, con esiti praticamente sempre positivi, a prescindere dal numero di hard disk da trattare o dal tipo di guasto che si deve affrontare.
Il merito è, tra l’altro, della presenza di una clean room, vale a dire di una camera bianca: in pratica, un ambiente totalmente asettico e sterile che viene reso tale da filtri specifici che hanno il compito di purificare e di pulire il più possibile l’aria, per evitare qualsiasi tipo di intrusione dall’esterno o di inconveniente dovuto ad agenti non previsti.
Fonte: www.recuperodatiserver.com.