Serie B: i pronostici per la vincente della prossima stagione

Il campionato di Serie B, dopo l’infinita serie di vicissitudini che hanno contraddistinto l’estate calcistica italiana, prenderà il via venerdì 24 agosto prossimo, con l’anticipo Brescia-Perugia.

Il calendario, che inizialmente doveva esser stilato lo scorso 10 agosto, ha finalmente preso vita nella giornata di lunedì 13, con 19 squadre per ora ammesse al campionato cadetto.

Bloccati i ripescaggi da parte della Lega di B

Il fallimento di Cesena, Avellino e Bari ha rivoluzionato di fatto l’elenco delle squadre partecipanti al torneo di Serie B, con l’ipotesi inziale di alcuni ripescaggi di club provenienti dalla Lega Pro, come ad esempio Ternana e Pro Vercelli, che però si son visti rifiutare il ripescaggio dalla Lega di B, a seguito del vi libera della FIGC per un campionato a 19 squadre.

Il commissario straordinario, Roberto Fabbricini, ha infatti modificato il numero minimo di squadre previsto dal regolamento del campionato di B, abbassando il limite da 22 alle attuali 19.

Tale provvedimento esclude quindi il ripescaggio di Ternana e Pro Vercelli, che comunque hanno annunciato ricorso, appellandosi alla non regolarità di una situazione del genere.

Per quanto riguarda invece promozioni e retrocessioni per la prossima stagione di B, nulla cambia: infatti saranno 3 i club ce accederanno alla massima serie, così come 4 saranno le squadre condannate alla Lega Pro.

Chiaramente quella di quest’anno è una situazione del tutto transitoria, con l’auspicio di un ritorno a una Serie B a 22 squadre per quanto riguarda i prossimi campionati.

Brescia e Perugia si fronteggiano nell’anticipo del venerdì

Il 24 agosto prossimo, alle ore 21,00, si affronteranno nel primo anticipo di campionato Brescia e Perugia, mentre nella giornata di sabato 25 spicca il big match tra Benevento e Lecce, con gli Stregoni padroni di casa intenzionati a esprimere nuovamente delle prestazioni convincenti, al pari di quelle rimediate nel finale di stagione scorso in Serie A.

Ma ecco il calendario completo delle gare previste per il primo turno di campionato:

  • Ascoli-Cosenza;
  • Benevento-Lecce;
  • Brescia-Perugia;
  • Cittadella-Crotone;
  • Cremonese-Pescara;
  • Foggia-Carpi;
  • Hellas Verona-Padova;
  • Salernitana-Palermo;
  • Venezia-Spezia.

Turno di riposo previsto per il Livorno, che vista la disparità delle squadre che compongono la Serie B è obbligato a restare fuori dai campi giocati.

Le gare di B distribuite lungo tutto il weekend

Altra novità prevista dal campionato di B per quest’anno è la distribuzione degli orari delle partite, con l’anticipo del venerdì sera che si giocherà alle 21,00 e a cui seguiranno le tre gare del sabato pomeriggio, che si disputeranno alle 15,00.

Sempre di sabato ci sarà poi un’altra gara, prevista per le ore 18,00, mentre di domenica si disputeranno due match, rispettivamente alle 18,00 e alle 21,00. Chiude ogni turno il posticipo del lunedì sera, sempre previsto per le ore 21,00.

Ora che abbiamo analizzato tutte le novità andiamo a conoscere i pronostici della Serie B per quanto riguarda le possibili squadre che si aggiudicheranno la vittoria finale, analizzando le chance di ogni singolo club coinvolto nella lotta per lo scudetto.

Il Palermo in testa alla classifica delle favorite per la promozione

Il Palermo di Bruno Tedino è la squadra che i bookmakers vedono come favorita per una promozione diretta in Serie A: infatti la rosa a disposizione del tecnico è formata da giovani talenti e da giocatori dalla solida esperienza, come ad esempio il bomber Ilija Nestorovski, classe 1990, che con la maglia rosanero ha già conosciuto le gioie della massima serie.

Nonostante la cessione di Coronado e La Gumina, il club siciliano risulta essere comunque il più accreditato per il trionfo finale, grazie a un organico competitivo in ogni reparto.

L’Hellas Verona segue a ruota

Altro club dotato di esperienza e destinato a risalire la china, nonostante la fresca retrocessione dalla Serie A, è il Verona di Fabio Grosso, ex trionfatore delle notti magiche di Berlino 2006 con la maglia azzurra della Nazionale, che può contare sull’esperienza di un attaccante come l’ex doriano e interista Giampaolo Pazzini, che assieme ad Antonio Cassano in blucerchiato ha segnato reti a raffica.

La coppia d’oro Cassano-Pazzini avrebbe potuto ricongiungersi anche all’ombra dell’Arena, ma il rifiuto all’ultimo minuto di Fantantonio, che aveva già sostenuto le visite mediche a Verona, ha di fatto disilluso le speranze dei tifosi scaligeri, che lo scorso anno hanno conosciuto l’amaro sapore della retrocessione.

Ad ogni modo la squadra di Grosso è data dagli esperti come candidata perlomeno a giocarsi una chance ai playoff di promozione in Serie A.

Venezia e Brescia: due variabili impazzite che potrebbero interessare gli scommettitori

Se il duetto di testa sembra essere la soluzione più sicura a livello di giocate, due variabili interessanti per gli appassionati di betting online potrebbero essere il Venezia di Stefano vecchi, ex allenatore della primavera dell’Inter, e il Brescia del sempiterno bomber Caracciolo, che da un lato rappresentano una scelta coraggiosa, ma dall’altro potrebbero rappresentare una fonte di lauti guadagni.