Una delle principali operazioni di manutenzione periodica che interessano la lavatrice riguarda la pulizia dello scarico. Si tratta di liberare dalla sporcizia lo scarico che porta all’esterno l’acqua Sporca. In questo breve articolo è possibile scoprire perché pulire lo scarico e soprattutto Come si fa.
Perché pulire lo scarico
Nel momento in cui la lavatrice a fine ciclo scarica l’acqua, trasporta con sé una Grande quantità di sporcizia e non solo. Il grasso, la terra, la lanugine E altri residui possono formare un tappo all’interno dello scarico che blocca il normale deflusso dell’acqua. Inoltre, possono esserci anche altre particelle più grandi che si incastrano nello scarico. Per esempio, basta dimenticare nella tasca dei pantaloni o del maglione un fazzoletto, delle monetine o simili che si bloccano nello scarico. Anche il bottone che si stacca può peggiorare la situazione.
Ci si accorge della necessità di un intervento nel momento in cui si trova un po’ di acqua di carta sul pavimento. Spesso la causa principale di una fuoriuscita di acqua dalla lavatrice che bagna il pavimento risiede proprio nello scarico otturato. Per risolvere il problema, è sufficiente pulire lo scarico E vediamo come si fa di seguito nel prossimo paragrafo.
Come pulire lo scarico
Per la pulizia dello scarico, si può intervenire anche autonomamente dato che non è complicato per le persone che hanno un po’ di dimestichezza con i lavori idraulici e di casa. Tuttavia, potrebbe essere utile rivolgersi a un esperto dell’assistenza elettrodomestici.
Lo scarico si trova nella parte inferiore della lavatrice sul fondo. Prima di procedere vale la pena avere a portata di mano uno strofinaccio per evitare di sbagliare il Pavimento E un catino perché potrebbe fuoriuscire acqua. Per impedirlo, conviene tenere la lavatrice inclinata all’indietro. Dopo aver aperto lo sportello dello scarico, bisogna rimuovere tutta la sporcizia depositata che impedisce lo scarico. Dopo questo tipo di intervento, la situazione dovrebbe risolversi da sola.
Se questo non bastasse e il problema dovesse ripresentarsi, meglio rivolgersi a un esperto della riparazione cliccando su www.assistenzaelettrodomesticilg.it