Le scale a chiocciola affascinano sempre. Nonostante la loro forma possono essere molto diverse l’une da l’altre. Questo perché sul mercato ormai sono disponibili varianti per tutti i gusti. Quindi, puoi decidere una scala a chiocciola per la tua casa ma personalizzata a tal punto che sia praticamente impossibile che qualcuno ne abbia una copia indentica.
Nella maggior parte dei casi il motivo che ti può spingere alla scelta di queste scale è lo spazio insufficiente nell’abitazione. Ma naturalmente in molti si innamorano e desiderano un modello di questo genere anche se le misure non sono un problema. Praticamente è anche il gusto personale a decidere!
La soluzione ottimale per tutti, spazio o non, le scale a chiocciola sono dei veri capolavori. Basta che ti fermi a pensare sui materiali che puoi far utilizzare. Il vetro per esempio è bellissimo e offre quel tocco di originalità.
Lo stesso vale per il cristallo, ma c’è da dire che se il designer è ben studiato, allora tutti i materiali vanno benissimo!
Sono personalizzabili al 100%, gli scalini per esempio possono avere forme diverse e non convenzionali. Ma anche l’ampiezza di quest’ultimi la decidi tu.
Se inoltre sono composte da materiali come il policarbonato o la fibra di vetro, donano un tocco magico alla tua dimora.
Forse non sei al corrente che le scale di questo genere puoi farle installare in un terrazzo o balcone. Ovviamente hanno bisogno di un po’ più di lavoro, dato i rischi a cui sono esposte (pioggia e umidità in particolare).
Dunque se ti manca lo spazio puoi decidere per una scala a chiocciola. Ma lo stesso vale per il look moderno che vorresti in casa. Come ti abbiamo accenato prima le puoi personalizzare come meglio credi. Quindi, il colore, la distanza degli scalini, la forma e quant’altro ancora.
Ti ricordiamo che in quanto a sicurezza sono perfette e scelte dalla maggior parte delle persone anche per questo fattore in particolare.