Se anche tu hai uno scaldabagno a Roma con poma di calore dovresti conoscere quali sono i guasti e i problemi più frequenti che colpiscono un apparecchio di questo tipo e anche da che cosa sono causati.
La pompa di calore fa rumore
Può capita che la poma di calore produca delle vibrazioni molto forti che fanno rumore. È un problema molto frequente che può disturbare, soprattutto quando l’apparecchio è situato all’interno della mura domestiche non all’esterno. Esistono dei nastri pensati proprio per limitare le vibrazioni della pompa di calore da applicare tutto intorno. I modelli di boiler con pompa di calore oggi hanno funzionalità maggiori e hanno funzioni silenziose che dovrebbero limitare queste vibrazioni rumorose.
Non arriva acqua calda
Se quando apri il rubinetto dell’acqua calda, questa ancora non esce, ne esce poca o a una temperatura insufficiente, ci possono esser diverse cause. È davvero spiacevole esser sotto la doccia e non aver più acqua calda all’improvviso. Per esempio, potrebbe trattarsi di un problema legato agli scambiatori di calore. se questa parte è incrostata di calcare, possono esserci questi malfunzionamenti.
Meglio anche pulire il filtro che potrebbe esser sporco e impedire l’erogazione dell’acqua calda. Un’altra possibile causa da prendere in considerazione potrebbe essere legata alla valvole. Queste potrebbe essere state chiuse da chi ha usato il boiler in precedenza. Potrebbe esser addirittura andate in blocco per qualche motivo che scopri se prendi in mano il libretto di istruzioni. Se non dovessi trovare l’origine del problema, ricorda di far riferimento a un valido tecnico abilitato che risolve il tuo problema in un attimo.
Alti consumi
Se hai installato uno scaldabagno a Roma con poma di calore ma i consumi sono ancora alti, tanto che la bolletta non si è abbassata, meglio verificare il tipo di contratto che ahi in essere. Richiedi una consulenza e verifica la presenza di offerte più economiche per te. Quando cerchi un buon contratto di fornitura, devi sempre tenere presente quali sono i tuoi orari di presenza in casa perché lo stile di vita incide notevolmente sui consumi.