Sangiovese: il vino della buona cucina

Con la stagione fredda, non c’è niente di meglio di un bicchiere di Sangiovese a tavola.
Durante i pasti, allegria e spensieratezza dovrebbe esser sempre presenti, e oltre a buoni piatti, ricchi di sapore, che solleticano felicemente le papille gustative dei commensali, bisognerebbe che sia presente anche un ottimo vino, magari un vino rosso, ricco di sapore, corpo e gusto, soprrattutto nelle stagioni fredde, così che la fragranza del vino possa scaldare animi e corpi. Un esempio è rappresentato dal Sangiovese, un vino allegro, dal colore rosso rubino, che coi suoi tannini e il suo odore fruttato, rappresenta la bevanda preferibile per un pasto in allegria.

Sangiovese dei Colli Pesaresi

Sangiovese dei Colli Pesaresi
Di Sangiovese ne esistono numerose varianti, infatti il vitigno è coltivato dall’Emilia Romagna sino alla Campania, per poi rappresentare numerose tipologie di vino, alcune di queste poi, non prendono nemmeno il nome di Sangiovese. Tra i tanti, vi è il vino D.O.C. Colli Pesaresi Sangiovese, che rappresenta un esempio sublime dell’esperienza vinicola della provincia di Pesaro-Urbino. Il vino ha con sé tutte le caratteristiche degli altri sangiovese, quali il colore rosso rubino intenso, la buona presenza di tannini e la sua spiccata acidità; inoltre, tra le sue virtù sono citabili l’aroma fruttato, armonioso e vinoso, i quali lo rendono un vino dal sapore suadente che ben verrà apprezzato da numerosi intenditori. E’ un vino che ben si sposa a pasti ricchi di sapore e gusto, perfetto con la selvaggina, ma anche coi bolliti della tradizione contadina, con gli arrosti e i piatti ricchi di ragù o paste ripiene, tipiche della zona di produzione. Il vino D.O.C. Colli Pesaresi Sangiovese rappresenta l’ottimo esempio di vino allegro e gioioso che vuole accompagnare, con gusto e cortesia, i pasti allegri dei commensali.

L’azienda vinicola Crespaia
L’azienda vinicola Crespaia, nata nel 2011, ha in cuor suo la sapienza, la conoscenza e le arti passate, che vengono mantenute nella produzione del vino, così da portare un esempio lampante di Sangiovese perfetto, sotto ogni aspetto organolettico. L’azienda vinicola Crespaia offre due varianti del sangiovese, il D.O.C. Colli Pesaresi Sangiovese, già citato e descritto, e il D.O.C. Colli pesaresi Sangiovese Riserva, il quale viene affinato per 24 mesi in tini d’acciaio, così da arricchirsi di qualità e gusto. Il vino D.O.C. Colli Pesaresi Sangiovese Riserva dell’azienda vinicola Crespaia si mostra da un rosso rubino carico e brillante, un vero “amore per la vista“, dall’odore intenso e fruttato e da sapore ricco di corpo, il quale lo renderà perfetto per tutte quelle pietanze ricche e cariche di sapori.