Roberto Collina, la sartoria italiana di qualità

SartoriaRoberto Collina, la sartoria italiana di qualità

Tra i pochi settori industriali in cui gli italiani sono ancora tra i migliori del mondo, anche in questo momento di crisi, c’è quello della moda, uno dei pochi in cui si unisce ancora in maniera straordinaria la creatività e la qualità di produzione, tipica della sartoria italiana, unita ad una organizzazione imprenditoriale di altissimo livello.

Per questo motivo da alcuni anni si è vista un’esplosione di alcuni marchi che pur non avendo la potenza delle grandi case di moda, propongono dei prodotti di altissima qualità, pur se con prezzi accessibili. Uno degli esempi è Roberto Collina, una delle aziende specializzate nella produzione di maglieria più importanti del Paese, grazie anche ad un lavoro di molti anni.

La maglieria di qualità made in Italy

La storia del marchio Roberto Collina inizia a Bologna negli anni Cinquanta, riuscendo nel tempo a diventare un marchio riconosciuto per la qualità della sua maglieria, che l’ha reso famoso in tutto il globo, soprattutto in paesi come Russia e Giappone, ed è venduto nei negozi di tutta Europa.

Al centro della filosofia del marchio c’è la proposta di una maglieria di alta fattura, dimostrata da capi con finiture molto lavorate, che si distaccano di molto dalla produzione industriale da discount che si sta diffondendo da qualche anno a questa parte, per un ritorno ad una produzione più vicina all’artigianato tipica del made in Italy. Questo è dimostrato soprattutto dal fatto che i capi della casa di moda emiliana sono fabbricati interamente nel nostro paese.

Il successo è dovuto anche da uno stile unico, con vestiti che riescono ad unire, design, eleganza ed una grande comodità. Sono molti i negozi che propongono i prodotti di Roberto Collina, anche online su siti come Susi.

Roberto Collina per uomo

Il brand bolognese propone un design semplice, ma che riesce ad essere sempre attento ai particolari, risultando per questo raffinato. Difficilmente si troveranno capi dai colori eccessivi, ma riescono comunque ad essere di impatto. Si possono utilizzare sia in occasioni formali che informali, basta per esempio vedere i pullover a righe in cotone e lino, oppure i cardigan monocromo o a fantasie in lino.

In monocromo sono anche i maglioncini, nei quali è possibile notare la qualità della produzione Roberto Collina, con ottime finitura, e l’utilizzo di materiali di altissima qualità, molto affidabili quando inizia a far freddo, anche nei momenti in cui fa più freddo.

Concettualmente dello stesso tipo sono in pantaloni, anche per quel che riguarda i modelli più sportivi. I pantaloni da jogging infatti sono caratterizzati da tasche laterali, e ottime finiture. Sono di colore nero e si possono mettere anche quando abbiamo bisogno di uno stile casual.

Roberto Collina per donna

Il brand bolognese propone lo stesso tipo di design minimale anche se leggermente più elaborato, che non cade mai per quel che riguarda il gusto. Ci sono tantissimi maglioni con delle colorazioni e fantasie molto simili alla collezione maschile, ma con finiture che restano concettualmente molto vicine al solito stile, cercando però altre soluzioni. È possibile trovare una serie di cardigan con fantasie geometriche, dal gusto vintage, che mostrano una raffinatezza mista a semplicità, soprattutto per quello che riguarda i particolari.

Gli abiti sono quelli che probabilmente colpiscono di più, con dei modelli mai sopra le righe e che riescono ad essere di grande impatto. Per i capi più informali è possibile trovare degli shorts davvero interessanti, con tasche laterali, a filetto, che calzano in maniera sensuale, senza però essere eccessivi.

La moda di Roberto Collina fa capire come il made in Italy possa dare moltissimo se riesce a sfruttare la semplicità tipica dell’artigianato e allo stesso tempo alla creatività.