Quello che c’è da sapere sul pozzo nero: le FAQ

Che cos’è

Un pozzo nero no è altro che una sorta di cisterna, che può essere realizzata in diversi materiali (cemento, vetroresina, pvc), la quale ha la funzione di raccogliere le acque reflue di un’abitazione che si trova troppo lontana per essere collegata alla normale rete fognaria. La vasca di raccogliendo deve essere messa a un metro di distanza dall’abitazione e a un metro circa di profondità- vi è una botola per poter ispezionare il pozzetto e controllare il suo corretto funzionamento.

Come funziona

Il pozzo nero si riempie man a mano che si usa l’acqua in casa: tutta l’acqua che finisce negli scarichi va a finire nel pozzo nero che funziona grazie a dei principi del tutto naturali. Il primo principio che consente una parziale divisione delle acque è dovuto alla differenza di peso delle sostanze inquinanti presenti nell’acqua. I fanghi e i liquami più pesanti scendono in fondo al pozzo dove si depositano e sedimentano. Le parti più legger, invece, galleggiano sul filo dell’acqua. Una seconda funziona è portata avanti grazie alla presenza di batteri e microrganismi anaerobici che digeriscono parte delle sostanze inquinanti presenti nell’acqua. Si tratta di batteri presenti in maniera naturale che e si formano senza l’aiuto artificiale perciò è bene fare attenzione a che cosa si getta nello scarico per non disturbare il delicato equilibrio.

Come tenerlo pulito

Tutto quello che va a finire nello scarico arrivo già nel pozzo nero perciò meglio fare particolare attenzione, soprattutto in queste situazioni. Una volta ogni anno circa, o quando vien raggiunto il livello di soglia, è bene chiamare una ditta di auto spurgo che si possa occupare della pulizia del pozzo. Sono utilizzate delle autocisterne che hanno il compito di prelevare tutto il contenuto. Una volta svuotato, si utilizzano dei getti di acqua pressurizzata per staccare dalle parteti della vasca i fanghi depositati. Il contenuto viene trasportato presso un impianto di depurazione.

Per info e / o prenotazioni: www.gruppopiatti.com .