Quando ecologia significa anche economia

CasePreabbricateNoi tutti sappiamo che prenderci cura dell’ambiente è nostro dovere, eppure per vari motivi spesso ci dimentichiamo di farlo. Siamo soliti ragionare in termini di immediatezza, ovvero se qualcosa non ci porta alcun vantaggio nel brevissimo periodo non ci sentiamo incentivati a fare nessuno sforzo in più. In questo momento storico però l’essere responsabili a livello ambientale non sembra più essere un’opzione, ma una scelta obbligata se vogliamo che i nostri figli e coloro che li seguiranno abbiano un mondo dove vivere.

Un argomento su cui solitamente si pensa di non avere possibilità di scelta è la casa. Non potrebbe esserci nulla di più errato, perché le soluzioni alternative ci sono, e portano anche notevoli vantaggi economici oltre che ecologici. Un esempio sono le case prefabbricate ecologiche in legno, che per tanti aspetti sono pari alle case in muratura e addirittura migliori per tanti altri. L’opinione più condivisa è che le case in legno non siano altrettanto solide rispetto alle case tradizionali: la verità è che il grado di resistenza è lo stesso, garantendo quindi una stabilità dello stesso livello.

La costruzione di una casa in legno è inoltre molto più semplice e veloce di una in muratura. Le case prefabbricate ecologiche Stratex Living per esempio, sono consegnate al cliente finale nel giro di qualche settimana, grazie alle più innovative tecnologie e ai minori tempi necessari per l’assemblaggio del legno. Le possibilità tra cui scegliere sono poi numerose: una casa in legno adesso può essere costruita secondo le proprie esigenze ed i propri gusti, dalle case in legno tradizionali a quelle moderne, fino a quelle di design progettate da famosi architetti.

Le case in legno offrono notevoli risparmi anche dopo la costruzione. Queste sono costruite in modo da ricevere molta più luce naturale rispetto ad una casa tradizionale, consentendo così di risparmiare sull’illuminazione. Il legno in aggiunta è un materiale che assorbe l’umidità e la mantiene per poi rilasciarla nel momento in cui è necessaria, creando un isolamento qualitativamente migliore a confronto delle altre case; per questo motivo la casa manterrà meglio il caldo in inverno e il fresco durante l’estate, permettendo un grande risparmio sui costi di riscaldamento e aria condizionata, che oltre ad essere dannosi per il nostro portafogli lo sono anche per l’ambiente.