Le scuole paritarie online vi permettono di accedere a un gran numero di corsi. Potete scegliere quello che vi è più congeniale in base alla vostra attuale professione, quella che vorreste intraprendere oppure il percorso universitario che desiderate seguire.
Nuove Scuole 2.0 ad esempio, offre un gran numero di corsi online. Potete perciò seguire i corsi da casa recandovi poi in sede solo per gli esami:
- Amministrazione finanza e marketing: corrisponde alla vecchia ragioneria. Ideale per chi vuol lavorare nel campo del marketing, del credito e delle assicurazioni.
- Sistemi informativi aziendali: predispone a lavorare nella comunicazione, programmazione e Media.
- Costruzioni: è l’ex corso dei geometri. Specializza nelle costruzioni e nelle tecnologie abitative.
- Elettronica ed Elettrotecnica: potete intraprendere questo percorso e scegliere in un secondo momento in quale dei due specializzarvi.
- Informatica e Telecomunicazioni: è l’ex perito informatico. Ideale se volete diventare informatici o lavorare nel settore delle telecomunicazioni.
- Meccanica e Meccatronica: vi specializzate grazie a questo corso nella tecnologia dei materiali, nella meccanica industriale e nell’elettronica.
- Turismo: come il nome suggerisce, per chi vuole lavorare nel settore turistico.
- Agraria: per lavorare a contatto con la natura, nel settore della produzione o del trattamento dei prodotti agricoli.
- Trasporti e logistica: è l’ex istituto nautico.
- Liceo artistico: vi potete specializzare in architettura e ambiente o in arti raffigurative.
- Liceo classico: offre una preparazione storica-umanistica, specializzandosi in latino e greco.
- Liceo linguistico: se desiderate specializzarvi in lingue straniere è l’ideale.
- Liceo scientifico: vi offre una specializzazione in matematica ma le materie ricoprono un po’ tutta la cultura, aprendovi le porte ad ogni facoltà universitaria.
- Liceo delle scienze umane: per studiare pedagogia, sociologia, filosofia e psicologia.
- Istituto professionale enogastronoma e ospitalità alberghiera: è l’ex professionale alberghiero, vi fa specializzare in enogastronomia, accoglienza turistica e servizi di sala.
- Istituto professionale socio sanitario: per lavorare nel sociale, nell’assistenziale, nel no profit e nel campo educativo.
- Istituto professionale ottico: per intraprendere un percorso lavorativo nell’arte ausiliaria sanitaria di ottico. Potete con questo diploma aprire un negozio di ottica.