Preventivo surroga mutuo

GuadagnareOnlineIl preventivo surroga mutuo è uno strumento molto utile per chi vuole usufruire di questa opportunità, che permette a coloro che lo desiderano di passare da una banca a un’altra, previo il pagamento del debito, senza che l’istituto di credito “sostituito” dia il proprio consenso. Il concetto, insomma, è quello di portabilità del mutuo: lo scopo di un’azione del genere è, evidentemente, quello di passare a un’altra banca, mantenendo l’ipoteca iniziale ma approfittando di condizioni più convenienti sul piano economico. L’operazione avviene in maniera automatica, proprio perché non è necessario concludere l’ipoteca in essere, il che è vantaggioso non solo dal punto di vista pratico – visto che i tempi vengono ridotti – ma anche e soprattutto dal punto di vista economico – in quanto non ci sono costi notarili da affrontare -. La banca che prende il posto di quella precedente provvede, semplicemente, a saldare il debito che deve ancora essere rimborsato, e a quel punto il cliente, sulla base delle condizioni del nuovo contratto, rimborserà a sua volta il denaro dovuto alla nuova banca.

Se si è in cerca di un preventivo surroga mutuo, si può fare riferimento al sito Mutuia.it, molto vantaggioso per coloro che hanno intenzione di migliorare le condizioni del proprio finanziamento. In seguito all’entrata in vigore della legge Bersani, affinché l’operazione di surroga del mutuo venga completata è necessario che il mutuatario presenti una richiesta formale presso la banca che subentra: in sostanza, deve essere richiesto all’ente di farsi carico del debito residuo ancora in essere presso la prima banca. A quel punto i due istituti di credito – lo spieghiamo in termini semplici – si mettono d’accordo per formalizzare e portare a termine il trasferimento del mutuo, per poi aggiornare a una data prestabilita l’importo del debito.

La banca che prende il posto di quella vecchia formalizza l’atto unico di surroga, tramite cui un nuovo contratto di mutuo viene stipulato; seguono alcune operazioni di carattere burocratico che favoriscono il passaggio di consegne tra l’istituto di credito precedente e quello che subentra. Uno dei vantaggi di questa scelta, come si può dedurre anche dalla lettura di qualsiasi preventivo surroga mutuo, è che non ci sono imposte e nemmeno spese di commissione da pagare: i costi, insomma, sono molto limitati. Ecco perché la portabilità del mutuo è una possibilità da non sottovalutare: cogliendo l’occasione di condizioni più vantaggiose, si può ottenere un risparmio molto significativo, magari decidendo di passare da un mutuo a tasso fisso a un mutuo o tasso variabile, in considerazione dell’andamento del costo del denaro. Per altro, nella maggior parte dei casi sono le banche stesse a farsi carico anche delle poche spese che entrano in gioco, a beneficio del cliente che, per una volta, è favorito in modo evidente.