Pressione della caldaia: che cosa fare quando è alterata

La pressione della caldaia è uno dei parametri più importanti per il corretto funzionamento della caldaia. Per garantire la produzione di acqua calda sanitaria, è fondamentale che la pressione sia inclusa tra 1 e due bar. Si tratta di un range generale; per sapere quale sia la pressione ideale della tua caldaia, controlla sul libretto di istruzioni o chiedi al tecnico della manutenzione e assistenza Vaillant Varese.

Cosa succede quando la pressione è troppo bassa

Se la pressione della caldaia è troppo bassa, cioè al di sotto di un bar, è evidente. Infatti, è abbastanza facile accorgersi perché non esce acqua calda dal rubinetto. In altri casi, ci vuole molto tempo perché l’acqua si scaldi. Inoltre, i termosifoni non si scaldano bene e restano tiepidi.

Che cosa fare quando la pressione è troppo bassa

Se la pressione della caldaia è bassa, è sufficiente introdurre altra acqua all’interno del circuito aprendo il rubinetto che si trova nella parte sotto della caldaia. Se il problema dovesse persistere e la pressione continuasse a scendere, dovresti sentire al più presto il tecnico della manutenzione e assistenza Vaillant Varese.

Cosa succede quando la pressione è troppo Alta

Invece, se la pressione della caldaia è superiore a due bar, allora significa che è troppo alta. In questo caso è più difficile accorgersene. In generale, dovresti sempre fare molta agnizione alle condizioni della caldaia. In particolare, dovresti notare delle perdite di acqua dalla caldaia o dai termosifoni. Infatti, si forma una piccola pozzanghera, un ristagno.

Che cosa fare quando la pressione è troppo Alta

Se la pressione è eccessiva devi ridurla il prima possibile altrimenti puoi avere dei guasti e malfunzionamenti. Per ridurre la pressione il tecnico della manutenzione e assistenza Vaillant Varese sfiata di termosifoni aprendo la valvola. l’obiettivo è quello di far uscire eventuale condensa e vapore acqueo. Meglio far uscire anche un po’ di acqua per ridurre la pressione e farla tornare ai valori normali cioè 1,2 – 1,5 bar.