Moltissime persone si ritrovano con la pressione troppo bassa dell’acqua della doccia e ciò risulta esser un problema perché non consente di fare una bella doccia come si vorrebbe. Se l’acqua che esce dal soffione della doccia ha poca potenza, potrebbero esserci dietro diverse problematiche che non sono così facile da individuare come si può credere. È utile conoscere quali le cause di questo annoso problema che moltissime persone condividono.
Quali sono le possibili cause
Se l’Acqua della doccia ha una pressione bassa, in genere, si può puntare il dito contro al calcare. I residui di calcare che è naturalmente presente nell’acqua possono con il passare del tempo andare a ostruire gli ugelli del soffione e altre parti. Succede in particolare in alcune zone geografiche per colpa dell’acqua molto dura, cioè ricca di calcare. È un problema non da poco perché il calcare può causare problemi non solo al soffione della doccia ma all’interno impianto idraulico e termoidraulico. Va installato un filtro anticalcare a monte per evitare queste spiacevoli conseguenza. Inoltre, il tecnico della manutenzione e della assistenza caldaie Torino utilizza dei prodotti appostiti per disciogliere i depositi di calcare quando esegue la periodica pulizia del dispositivo.
In altre situazione succede che la riduzione della pressione dell’acqua della doccia sia dovuta a un guasto della rete di distribuzione idrica. Può succedere in particolare durante la stagione estiva e soprattutto negli appartamenti che si trovano ai piani alti. È una situazione assai frequente che può esser risolto tramite l’installazione di appositi strumenti per gestire la pressione al rubinetto principale del condominio.
Alcune volte la pressione della doccia potrebbe essere insufficiente perché sono presenti delle perdite. Delle piccole perdite o addirittura la rottura di tubature, raccordi o simili hanno anche questo tipo di effetto. Se la caldaia prede acqua, si può notare che il getto di acqua che esce dal soffione della doccia non è potente come al solito. Potrebbe quindi esser utile sentire il prima possibile un valido tecnico della manutenzione e della assistenza caldaie Torino che risolva la questione.