Prefabbricati in cemento: design moderno e dettagli di alta qualità

Le costruzioni prefabbricate in cemento sono strutture versatili che si prestano a diversi utilizzi, sia in ambito urbano, sia nel contesto turistico, sportivo, sociale e industriale. La possibilità di personalizzare ogni elemento permette di scegliere tra molteplici soluzioni e di completare il progetto con una vasta gamma di accessori, che consentono di adattare perfettamente ogni struttura al contesto di destinazione.

I prefabbricati realizzati da cmcduepuntozero.it si distinguono per il design essenziale e per la ricercatezza nei dettagli, con la possibilità di progettare l’edificio secondo le esigenze personali e collocarlo nel luogo desiderato, adattandolo sia alle esigenze personali che all’ambiente e al paesaggio.

Ogni progetto può essere studiato su misura in base allo spazio disponibile e alle necessità funzionali, creando una struttura unica e perfettamente integrata all’ambiente di riferimento.

Destinazioni di utilizzo dei prefabbricati in cemento

I prefabbricati in cemento possono essere progettati e realizzati al fine di rispondere a diverse destinazioni di impiego: dal contesto urbano e residenziale, al settore sportivo e ricreativo, alla realizzazione di uffici e laboratori, così come di scuole, locali di servizio e strutture destinate ad un impiego sociale e polivalente.

La modulari delle strutture in cemento armato, l’ampia scelta di finiture e di accessori, la rapidità di montaggio e la facile accessibilità da parte di tutti le rende perfette per ogni genere di collocazione, con l’ulteriore vantaggio di risparmiare sui costi. Infatti, se confrontato con una costruzione tradizionale, un prefabbricato garantisce costi nettamente inferiori ed è destinato ad una lunga durata nel tempo con una manutenzione comunque minima.

Come si realizzato le strutture prefabbricate in cemento

Le strutture prefabbricate possono essere costituite da monoblocchi in calcestruzzo armato, realizzati in dimensioni standard o su misura, oppure da pareti prefabbricate e successivamente assemblate, dotate di aperture e di armatura metallica interna.

I campi di applicazione di una struttura di questo tipo sono molteplici: dagli stabilimenti balneari alle strutture turistiche, dai bagni pubblici ai chioschi, dalle strutture abitative utilizzabili in caso di emergenza agli impianti sportivi.

In ogni caso, le soluzioni prefabbricate offrono numerosi vantaggi, tra cui un costo contenuto e un’elevato livello di efficienza energetica. Inoltre, i prefabbricati su misura di design sono progettati in collaborazione con un team di architetti, e si presentano con un’estetica curata e tipicamente italiana.

Sistema di montaggio rapido e sicuro

Il montaggio dei moduli prefabbricati in cemento avviene rapidamente e in sicurezza. Dapprima viene realizzato un sottofondo, sul quale saranno posati pareti e moduli, per poi procedere all’inserimento dei serramenti. A questo punto, è possibile procedere con la parte impiantistica e con la copertura, poi poi occuparsi dei dettagli e delle finiture, sia interne che esterne.

Molto spesso, se le condizioni ambientali lo consentono, il modulo prefabbricato viene dotato di sistema fotovoltaico e pannelli solari. Con le strutture in cemento armato è possibile costruire rapidamente e con un costo limitato, edifici residenziali, uffici, spogliatoi e cabine mare, toilette, locali tecnici, scuole e ogni altro tipo di ambiente, sia pubblico e sociale che abitativo.