Pneumatici online: perfetti e sempre sotto controllo

PneumaticiSono 12 anni anni che puntualmente l’iniziativa Pneumatici Sotto Controllo si ripropone nel panorama vacanziero.

Questa iniziativa ha come target la sicurezza sulle nostre strade ed autostrade partendo dagli pneumatici che devono, come il resto del veicolo, essere sottoposti a controlli sistematici pena la perdita delle caratteristiche che garantiscono il comfort di guida.

In quest’ambito si colloca il progetto “Vacanze Sicure” partito lo scorso 15 maggio e che, per un intero mese, vedrà la Polizia Stradale impegnata in controlli (circa 10.000) sulle strade di Friuli Venezia Giulia, Marche, Lazio, Campania, Basilicata e Liguria.

Anche il web si mobilita, dando visibilità all’iniziativa. Le motivazioni che spingono Assogomma, la Polizia ed il Ministero dell’Interno, a dare vita a queste operazioni, sono legate al fatto che, nel tempo, ci si è accorti della pigrizia degli automobilisti nel “prendersi cura” degli pneumatici: il 65% dei veicoli viaggia con gomme auto tutt’altro che a posto! Ma quei pochi centimetri quadrati che ci ancorano all’asfalto possono davvero salvarci la vita!

A maggior ragione, quest’anno i controlli sono necessari. Pare, infatti, che il traffico di veicoli sia incrementato. Questo dato si rivela positivo, suppur ancora lontano dai livelli ante-crisi (-9,5% di traffico rispetto al 2007), anche per l’economia ridando fiducia a operatori ed imprese. Gli ingorghi peraltro aumenteranno in quanto la nostra rete stradale non è cresciuta tanto quanto il numero di auto in circolazione!

Ma quello che preoccupa di più Assogomma, Polizia e Ministero è l’anzianità del parco macchine italiano, ormai datato e scarsamente manutenuto. Da questa situazione, naturalmente non si salvano neanche gli pneumatici. Per fortuna può venire in soccorso il web, ricco di guide e consigli su come controllare lo stato dei propri pneumatici e verificarne le condizioni.

Vediamo allora poche semplici mosse che possono salvare vita e vacanze!

  1. Pressione degli pneumatici: da controllare almeno una volta al mese. Un buon gonfiaggio va a tutto vantaggio della sicurezza in termini di aderenza, stabilità e maneggevolezza. Una pressione troppo bassa, per esempio, porta con sé rischi di scoppio per indebolimento dei materiali di cui la ruota è costituita. La giusta pressione, inoltre, allunga la vita degli pneumatici ed è amica del portafogli e dell’ambiente!
  2. Profondità del battistrada: mettete alla prova le vostre gomme con una moneta da 1 euro infilata in uno degli intagli principali. Se la corona dorata è di poco coperta o è visibile, allora lo spessore del battistrada è già scarso e non può garantire le caratteristiche d’origine. Tenete a mente che la legge impone uno spessore minimo di 1,6 mm, ma già a 3,5-4 mm, meglio smaltire e sostituire con pneumatici.
  3. Segni d’usura: da valutare con un esame a occhio nudo. Se la gomma presenta screpolature, tagli, rigonfiamenti, affrettatevi ad acquistare le gomme auto online! Anche eventuali irregolarità nell’usura degli pneumatici potrebbero portarvi a sostituire parte del treno.

Pneumatici Firestone Multiseason

Da uno studio risulta che circa il 65% degli automobilisti non effettua il cambio gomme, calzando tutto l’anno pneumatici estivi.

Perché allora non optare per uno storico marchio, Firestone, parte del gruppo Bridgestone che ha ideato uno pneumatico adatto a tutte le stagioni? Il suo nome è Multiseason e sarà reperibile in Europa da luglio 2015 per cerchi da 13 a 16 pollici, in 9 misure. Altre misure in arrivo nel 2016.

Gomme-auto.it è il miglior sito web dove acquistare in sicurezza i vostri pneumatici online!