Piatto doccia: la guida completa alla scelta

Scegliere il piatto doccia non è così semplice come potrebbe sembrare ma spesso si rivela un’operazione che presenta diverse complicatezza e insidie. Ci sono moltissimi materiali differenti sul mercato tra cui trovare la soluzione ideale. Che si tratti di nuova costruzione oppure di ristrutturazione edilizia, È importante porre l’attenzione alla scelta del piatto doccia.

Vediamo quindi alcuni fattori da prendere in esame durante la scelta del piatto doccia, in particolare per quanto riguarda i materiali.

La classica ceramica

Oggi giorno sono disponibili tantissimi materiali diversi ma quello che risulta ancora più utilizzato di tutti per realizzare il piatto doccia resta sicuramente la classica ceramica. Si tratta di una scelta piuttosto valida che mette d’accordo la qualità e il prezzo. Si tratta di una soluzione dal costo contenuto garantendo un buon livello di resistenza del corso del tempo. Con il passare degli anni bisogna però trattare la ceramica con prodotti specifici per eliminare lo strato di sporco che si deposita sul fondo e garantire l’originale splendore. Infatti, spesso si può notare che la ceramica è ingiallita in particolare sul fondo.

La pietra: naturale o finta

Ci sono idee per arredare la casa con stile e una di questa è utilizzare la pietra. Il bagno può avere uno stile rustico dato dall’uso della pietra abbinata magari a un pavimento effetto legno. È perfetto per un po’ uno stile rustico ma possono essere possibili anche altri stili D’arredo in base alle preferenze. Quando si parla di pietra, si fa spesso riferimento all’ardesia o anche a materiali composti da un amalgama di pietre dure, resine e polvere di ceramica. L’effetto estetico finale è molto bello e anche il prezzo abbastanza interessante.

La più moderna resina

Oggi quando si parla di piatti doccia, si utilizza spesso la resina. Si tratta di materiale liquido che viene steso sulla superficie fino a completo indurimento. Ha fatto la sua comparsa negli ultimi anni con il crescente desiderio di avere pavimentazioni in uno strato unico abbandonando per sempre listelli e piastrelle. Il punto di forza della resina è permettere l’installazione del piatto doccia a filo pavimento per un bagno dallo stile moderno, essenziale e contemporaneo. Rappresenta una delle soluzioni che più spesso viene considerata si desidera avere una modella doccia a filo pavimento senza scalini. Inoltre, è sempre su misura e perciò si adatta a qualsiasi spazio senza dover tagliare e personalizzare piatti in altri materiali.

L’economico acrilico

Esistono piatti doccia realizzati anche in acrilico. Si tratta di una soluzione molto valida, soprattutto quando si è alla ricerca di soluzioni che costino poco. È un materiale molto diffuso, soprattutto nelle abitazioni realizzate fino a vent’anni fa. Presenta una buona resistenza ma bisogna ricordarsi che con il tempo i residui di sapone, shampoo e altre soluzioni possono macchiare la superficie. Anche durante l’operazione di pulizia è necessario fare più attenzione perché di detergenti aggressivi rovinano la parte.