Dopo mesi di indecisione, finalmente Photoshop ha deciso di entrare prepotentemente nel mondo della Stampa 3D con una serie di aggiornamenti rilasciati per la versione Photoshop CC 2014.
Con gli ultimi aggiornamenti di Adobe infatti l’esperienza con la Stampa 3D utilizzando Photoshop è decisamente migliorata.
Innanzitutto Photoshop adesso supporta la possibilità di far stampare gli oggetti creati a dei servizi online di stampa 3D come Shapeways e i.Materialise oltre ad aver aggiornato la lista di profili già pronti per l’uso di diverse stampanti 3D tra cui le ultime prodotte da Makerbot.
Oltre ai normali formati della stampa 3D STL e OBJ, Photoshop adesso supporta altri formati tra cu VRML, U3D, PLY e IGES rendendolo un software praticamente universale sia in fase di importazione che esportazione.
Un’altra parte sicuramente migliorata nelle ultime versioni proposte da Adobe, è il flusso di lavoro per quanto riguarda i progetti per la stampa 3D.
Stiamo parlando di risorse ottimizzate, creazione di modelli 3D a partire da immagini, anteprime più dettagliate, riparazioni ai modelli 3D più semplici da attuare, rendering più accurati e stampa più veloce ed intuitiva.
Possiamo finalmente dire che Photoshop è entrato nel mondo dei Software Stampa 3D e sicuramente ne trarranno dei grossi benefici tutti quelli che si interessano a questo settore.