Se la vostra azienda ha raggiunto una dimensione tale da poter fornire servizi in tutto il mondo o in nazioni più o meno vicine, o se il vostro obiettivo è quello di far raggiungere alla vostra attività una simile dimensione, dovete per forza trovare il modo di far conoscere il vostro brand a clienti che risiedono fuori dai confini della vostra nazione. Nella maggior parte dei casi, questi clienti parleranno anche una lingua diversa dalla vostra, quindi si renderà assolutamente necessaria la disponibilità di materiale da distribuire in una lingua diversa da quella di origine. Questo materiale può constare anche di un buon sito web con dominio internazionale, che deve però essere tradotto da appositi traduttori e non dai servizi di traduzione automatiche messi a disposizione in Internet. Come mai? Per un motivo piuttosto semplice, ossia che i traduttori e le agenzie di traduzioni professionali sanno dar vita a testi eccellenti, che attirano i clienti e vengono posizionati dai motori di ricerca nelle fasce più alte, mentre i servizi automatici forniscono spesso traduzioni scadenti e poco accurate, che non comunicano nessun riguardo per il cliente e lo allontanano, lasciandolo andare tra le braccia di altri commercianti.
Tradurre in diverse lingue
Se l’obiettivo è quello di tradurre un sito o qualsiasi altro materiale destinato ai clienti in più di una lingua, pensare di avvalersi di un traduttore diverso per ogni lingua target è assurdo e molto dispendioso. Davanti ad una simile situazione, la cosa più sensata da fare è quella di recarsi da un’agenzia di traduzioni professionali. Questa, non solo sarà in grado di tradurre il materiale da voi inviato in modo efficiente, ma riuscirà a coordinare tutti i traduttori affinché il risultato combaci nelle varie lingue e non presenti differenze di stile e forma lessicale a seconda del traduttore che si è occupato dei vari brani da tradurre.
Come rintracciare le agenzie di traduzioni professionali
Dal momento che il mondo delle traduzioni attira molte persone, può capitare di cadere nelle mani di truffatori, che offrono traduzioni a prezzi bassissimi e millantano esperienze della miglior qualità. Purtroppo, della loro scarsa professionalità ci si accorge solo a pagamento effettuato e a servizio ultimato. Comunque ci sono alcune caratteristiche che accomunano praticamente tutti i traduttori truffaldini e da cui bisogna tenersi alla larga. Quali sono queste caratteristiche? Ne segue un piccolo elenco:
- Traduttori con un nickname e senza indirizzo fiscale. È tipico di chi non vende buoni servizi, ma fregature non fornire i propri recapiti autentici.
- Recensioni tutte uguali. Si tratta quasi sicuramente di recensioni comprate. Comprare delle recensioni non è difficile: basta una carta prepagata. Tuttavia, se non si è riusciti ad avere recensioni positive veritiere è perché non si ha mai avuto clienti soddisfatti.
- Nessuna specifica sulle tempistiche richieste per eseguire i lavori.
- Nessuna garanzia di continuità nei servizi.
- La richiesta di un pagamento anticipato in assenza di un contratto valido.