Perché e come fare uso dei prodotti a base di canapa

La Cannabis light, e tutti i prodotti che ne derivano, contiene un elevata percentuale di cannabidiolo, o CBD, il principio attivo caratteristico di questa pianta e noto per i benefici effetti, riconosciuti anche in ambito medico e scientifico.

La pianta della Canapa Sativa, utilizzata per l’estrazione del CBD, contiene in prevalenza due cannabinoidi: il CBD, appunto, e il THC. Quest’ultimo è il responsabile degli effetti psicotropi, noti soprattutto ai consumatori di marijuana: per tale ragione, la Cannabis legale deve contenere una concentrazione di THC non superiore allo 0,6%.

Principalmente, il CBD si consuma sotto forma di olio concentrato, in gocce o in capsule già pronte, oppure in cristalli, e comporta una serie di effetti benefici all’organismo, sia come integratore alimentare e come antiossidante e antiaging per la pelle, sia come terapia farmacologica somministrata sotto controllo medico.

Lo store online theweedzard.com permette di acquistare prodotti a base di Cannabis, certificati e garantiti, e di conoscere meglio le proprietà e i benefici.

Gli effetti del CBD per l’organismo umano

Come abbiamo detto, l’uso del cannabidiolo è da distinguersi se riguarda l’uso personale o se si tratta di una vera terapia medica e farmacologica: la cosiddetta Cannabis terapeutica si riferisce infatti ad un trattamento eseguito con la supervisione di un medico.

In tale contesto, la canapa viene utilizzata come terapia per alcune forme di tumore ed è considerata un ottimo analgesico per i dolori cronici, soprattutto quando l’uso di altri prodotti si è rivelato inutile.

A seguito di prove scientifiche e sperimentazioni, la Cannabis si è rivelata di particolare efficacia anche nel trattamento delle sindromi ansiose, dei disturbi mentali e della personalità, compresi la schizofrenia e il bipolarismo, e come terapia in alcune forme di epilessia dei bambini.

A livello generico, il CBD è da considerarsi un potente antinfiammatorio e antidolorifico, oltre a svolgere un effetto antiossidante, contrastando i segni dell’invecchiamento cellulare.

Utilizzato come integratore alimentare, sotto forma di olio concentrato in gocce sublinguali o in capsule già dosate, la Cannabis contribuisce a riequilibrare le funzioni dell’organismo con una modalità naturale, svolgendo un effetto sia energizzante che rilassante.

L’effetto antiemetico è invece ideale come trattamento nei confronti degli effetti collaterali della chemioterapia e viene spesso consigliato anche in gravidanza, considerando che il CBD non ha controindicazioni particolari. Ovviamente, per chi si trova nel periodo della gestazione e per chi soffre di patologie croniche che richiedono una terapia farmacologica, è necessario consultare preventivamente il proprio medico di fiducia.

Le principali modalità di utilizzo del CBD

Il prodotto più versatile, semplice e puro è l’olio concentrato di cannabidiolo, che può essere utilizzato con diverse modalità. È disponibile in capsule già dosate, oppure in gocce, da assumere direttamente sotto la lingua o da aggiungere agli alimenti.

L’olio concentrato è ottimo anche come cura per la pelle, perfetto per contrastare tutti i problemi legati all’invecchiamento e all’ossidazione, macchie, acne e problemi di pelle arida e disidratata.

In commercio si trovano anche liquidi aromatizzati contenenti una certa percentuale di CBD da utilizzare con la svapo elettronica, una scelta ideale anche per chi ha deciso di smettere di fumare, e preparati per tisane e infusi o per uso alimentare.