Parete attrezzata e libreria: alcune ispirazioni da copiare subito

Tra gli elementi che diventano protagonisti di spazi come l’open space oppure il living, bisogna contare sicuramente la parte attrezzata e la libreria. Spesso i due elementi si sovrappongo in uno solo; infatti, se la libreria prima era un mero contenitori di libri e volumi, oggi viene usata per esporre anche altri oggetti di design e spesso si ricava anche una nicchia per sistemare la televisione a schermo piatto, diventano sempre più di tendenza. Questo elemento però va progettato con attenzione e cura, come spiegato di seguito.

In metallo

Scegliere una struttura in metallo a vista con piani in legno o ancora in metallo per un open space dello stile industrial e retrò ispirato ai loft newyorkesi. Usare parti in metallo è sicuramente tra i trend del momento,  rendendo l’ambiente molto moderno seppur l’ispirazione è vintage.

Il bello di queste struttura riguarda l’ingombro minimo ma mantenendo pur sempre un tocco elegante. È molto versatile perché potete usarla anche per appoggiare piatti e altri oggetti che si usano in cucina. Anzi, l’ideale è proprio continuare la parete attrezzata anche nello spazio dove ci sono i fornelli crenando continuità in questo spazio che deve esser multifunzione.

Ad angolo

In uno spazio di ampia metratura, la libreria ad angolo consente di occupare meglio degli spazi che spesso no sono sfruttai al meglio. Potere usare la libreria non solo per i libri ma anche per appoggiare quadri e cornici invece che appenderle: un’idea diversa dal solito di grande impatto estetico.

Se invece lo spazio è minore, potete comunque valutare l’installazione di una parete attrezzata da angolo, basta che la profondità sia ridotta altrimenti ruba troppi centimetri alla stanza. Solo presso questo outlet di arredamento potete trovare le soluzioni che state cercando per i vostri spazi di casa.

Incastonata

La libreria incastonata si può realizzare creando una nicchia con del cartongesso. Il fondo può esser decorato con una carta da parati particolare che riprende le nuance che avete usato nel salotto. Una volta ricavato lo spazio, basta emettere le mensole e il gioco è fatto!