Organizzare un concerto di beneficenza

Live Concert Fan Music

Volete sostenere una causa benefica ma non sapete in che maniera farlo? Perché non pensare di organizzare un concerto o spettacolo di beneficenza? Un evento di tale tipo, potrebbe sicuramente riuscire a conferire la giusta attenzione alla causa e, al tempo stesso, richiamare un gran numero di partecipanti. Quest’ultimo punto in particolare, è uno degli obiettivi principali che dovreste prefissarvi di raggiungere quando decidete di organizzare un concerto di beneficenza, magari al posto di un congresso. Per una ragione molto precisa: sostenere una causa di beneficenza presuppone il fatto di dover raccogliere un certo numero di denaro da poter poi devolvere, quindi tanto più saranno le persone che parteciperanno al vostro concerto, maggiori saranno i ricavi a favore della causa. Andiamo ora a vedere alcuni degli step da tenere presente per poter organizzare un evento di questo tipo. Innanzitutto bisogna capire il tipo di concerto e il luogo dove volete organizzarlo. Si tratta di un concerto rock? Una manifestazione che include diversi musicisti ed artisti che si danno il cambio sul palco? Qualunque sia il tipo di concerto che avete in mente, di certo ha bisogno della giusta location dove poterlo accogliere. Come accennato in precedenza, è meglio pensare ad un luogo che possa accogliere un buon numero di ospiti, piuttosto che uno spazio molto piccolo. Va da sé che se riuscite a coinvolgere magari uno o più nomi di richiamo, ne andrà tutto a vantaggio della buona riuscita dell’evento. Passiamo ora al meccanismo di raccolta fondi vero e proprio: anche in questi casi, per organizzare un concerto di beneficenza come si deve, sarebbe opportuno dichiarare a monte per quale causa si intende raccogliere fondi. I vostri ospiti quindi, potranno sentirsi parte integrante dell’operazione. Per raccogliere fondi, si potrebbe pensare di far pagare semplicemente un biglietto di ingresso al concerto: questo rappresenta già una prima forma di finanziamento per sostenere una causa. Oltre questo, sarebbe interessante creare all’interno dell’evento stesso, una sorta di asta di beneficenza, magari con oggetti appartenuti a grandi nomi della musica o dello spettacolo. Ricordate che per organizzare un concerto di beneficenza occorre sempre chiedere i giusti permessi e dotarsi di adeguati sistemi di sicurezza. Infine – ma è quasi inutile dirlo – gli artisti che daranno vita al vostro concerto di beneficenza devono parteciparvi a budget zero: anche questa forma di prestazione gratuita, rappresenta un grande contributo alla causa di beneficenza che si intende sostenere.