Open space: cosa sapere prima di farlo

Se si siete innamorati dell’idea di open space, frenate un attimo e leggete questa breve guida che vi indica quali sono gli aspetti salienti da conoscere per realizzarlo.

Che cos’è l’open space

L’open space è una delle richieste più frequenti durante la ristrutturazione appartamenti a Milano che perfette di avere una grande zona giorno unica. Si fondono insieme ambienti come la cucina e il soggiorno che prima erano separati, in alcuni casi, si può valutare di annettere anche la zona dell’ingresso e dell’entrata per creare un ampio spazio aperto priva di divisioni che fa apparire la metratura più ampia proprio per via dell’assenza di ostacoli visivi.

Come si realizza

È importante capire che per realizzare l’open space ci devono essere alcune determinati di base. Ovviamente, gli ambienti da unire, cioè cucina e soggiorno, devono esser comunicanti e confinanti, altrimenti non c’è storia. Potrebbe sembrare una cosa banale da dire ma molti non si rendono conto che per unire i due ambienti è fondamentale. Tuttavia, si può sempre valutare di cambiare destinazione d’uso a un ambiente confinate con al cucina se il soggiorno è dall’altra parte della casa. Meglio sempre partire dalla cucina per realizzare l’open space perché è quella che ha più vincoli legati agli attacchi idraulici e del gas. il soggiorno, invece si può spostare facilmente adibendolo in quella che era una stanza da letto o un ampia zona ingresso. Sono tutte considerazioni che si possono valutare a progetto con gli esperti di ristrutturazione appartamenti a Milano che sanno bene come procedere.

Un secondo vincolo riguarda il tipo di muro tra i due ambienti. Per poter esser demolito, è necessario che si tratti solo di una parete divisoria. Se, invece, è un muro portante no si può procedere con l’abbattimento altrimenti si intacca la stabilità. Infatti, un muro portante ha uno spessore maggiore perché ha il compito di sorreggere il solaio. Una soluzione alternativa potrebbe esser quella di inserire una trave che regga il peso e limitarsi ad aprire una sezione del muro, come fosse un grande porta.