“Ho deciso di aprire un blog sul mondo della cucina perché ho una grande passione per i fornelli e, da giovane, frequentavo il piccolo ristorante di cucina tipica bolognese che i miei nonni conducevano con tanto affetto”. Si è presentato così Omar Gamberini, chef “per passione” che vive a Bologna e da oggi pubblica ricette e altri “post” sul suo blog. Lo abbiamo contattato per saperne di più su questa sua nuova avventura digitale e per farci raccontare cosa lo avesse portato a diventare un amatore dei fornelli.
“Avevo la fortuna di frequentare gli chef e i collaboratori del ristorante dei miei nonni, osservando con gli “occhi da bambino” il grande lavoro che veniva fatto davanti ai fornelli: con tanta passione ma anche tanta, tantissima professionalità. Una delle cose che ho imparato, ad esempio, è che un vero cuoca non assaggia mai la pietanza durante la fase di cottura. Conosce a memoria le fasi della cottura, i tempi, i modi con i quali portare avanti il lavoro in cucina, insomma conosci ogni dettaglio di questo processo”. Omar Gamberini assaggia le sue pietanze mentre cucina? “Purtroppo si! A volte sono attanagliato da dubbi insormontabile, specie per quanto riguarda i condimenti. E poi, come ho già detto, sono uno chef per diletto e mi mancano davvero tante qualità per poter dire di essere professionista. Questa è una!”
Sul suo blog, oltre che un ricco ricettario, trovate una bella pagina sulla sua biografia, che inizia con la descrizione del ristorante in cui era cresciuto da bambino e continua con una serie di excursus su ciò che oggi lo ha portato ad appassionarsi dei fornelli. Come chef, non ci tiene a diventare “personaggio”: televisioni, Youtube, libri, non rappresentano la priorità di questa sua passione per il mondo della cucina. “Non posso dire – conclude Omar Gamberini nella nostra intervista – che mi impegno in cucina per diventare famoso. Ho un bel lavoro in una famosa ditta della mia città. La mia popolarità è già raggiunta da amici, famigliari e passaparola tra i loro conoscenti. Non ho un ristorante ma diciamo pure che le serate in casa Omar sono appetite da tutti e non manca mai l’occasione per argomentare il mio lavoro ai fornelli! I consigli, i complimenti, le critiche che arrivano dai miei commensali sono ad oggi gli ingredienti segreti che mi tengo più stretti degli altri”.