Nel 2015 al compro oro per permettersi un lusso in più

comproOroooNunzio Ragno, presidente dell’Associazione Nazionale di Tutela del Comparto dell’Oro (Antico) ha spiegato in una recentissima intervista l’attuale situazione che sta vivendo il settore dei compro oro.

 

Quella che è da tempo etichettata come una vera e propria crisi sarebbe in realtà un semplice movimento di mercato afferma Ragno. Il vero problema è che l’incontrollata proliferazione di attività di compro oro negli ultimi anni è stata la ragione principale del calo di mercato.

 

La maggioranza di queste attività che ha chiuso era stata aperta non da operatori professionisti del settore ma persone che hanno cercato di cavalcare l’onda della crisi. Per questo motivo i compro oro che sono tuttora in attività sono quelli più professionali e meno improvvisati.

 

L’esempio più classico è il gioielliere che ha deciso di vendere e acquistare oro usato, insieme a tutto ciò che è correlato ai vari metalli preziosi. Con la loro esperienza sono riusciti ad adattarsi ai bisogni del mercato, dimostrando così di non voler solamente sfruttare la crisi.

 

Quello che è cambiato davvero sono le abitudini di spesa degli Italiani: come dice Nunzio Ragno, numerosi studi di settore hanno dimostrato che oggi all’oro si preferiscono altri tipi di regali. Se prima un gioiello nuovo era tra i regali più scelti per compleanni e anniversari oggi i regali più acquistati sono i prodotti di tecnologia come smartphone, tablet e computer.

 

La clientela dei compro oro è quindi di tutt’altro tipo rispetto a quella di due-tre anni fa; coloro che avevano bisogno di denaro contante per riuscire a sopravvivere hanno nella maggior parte dei casi già venduto ciò che era vendibile, e i frequentatori oggi appartengono ad altre categorie. Chi vende oggi non è perché ha bisogno di liquidi ma per appagare desideri e permettersi lussi non necessari.

 

È facile quindi capire come la crisi può essere in realtà definita solo come un riassestamento dei bisogni del mercato, che solamente i professionisti sono stati in grado di anticipare. Specialmente nelle grandi città è facile trovare negozi che hanno esteso la loro attività non più solamente ai metalli preziosi ma anche a tutta una serie di oggetti di valore (info compro oro Roma).