Nei della pelle: che cosa sono e come si classificano

È del tutto normale notare sulla pelle del corpo dei puntini scuri che si chiamano nei, alcune persone ne hanno molti mentre altre pochi; non c’è una regola! Il numero di nei presenti sul corpo infatti non segue uno schema preciso. Facciamo però un passo indietro per approfondire meglio che cosa sono i nei, quali tipi di nei si distinguono e anche quando vengono rimossi con la chirurgia dermatologica Milano.

Che cosa sono i nei

I nei sono macchie pigmentate del derma di colore scuro di dimensioni piuttosto piccole. Sono causate da un accumulo melanociti, cioè cellule che producono melatonina cioè il pigmento base della pelle che aumenta con l’esposizione solare. Sono nei congeniti quelli che sono presenti fin dalla nascita mentre quelli acquisiti appaiono in un momento successivo.

Coem sono classificati i nei

Ci sono diverse tipologie di nei che un esperto di chirurgia dermatologica Milano deve riconoscere durante un esame della pelle dal punto di vista clinico e sanitario. Per esempio i nei di Clark sono i più diffusi in assoluto che si trovano su tutte le parti del corpo, caratterizzati da un colore marrone. Ci sono poi altri tipi di nei come quelli Miescher dalla forma cupolati che compaiono spesso sul viso. Si può sentir parlare anche di lentiggini quando si tratta il tema dei nei. Sono congenite oppure appaiono con l’esposizione solare per via della stimolazione delle produzione di melatonina.

Quando esportare i nei

In generale, i nei non rappresentano un pericolo per la salute. Vengono rimossi solo nel caso in cui si tramutano in melanomi che sono pericoli dal punto di vista tumorale. La chirurgia dermatologica Milano interviene con un piccolo intervento del tutto innocuo per prevenire che un neo diventi un pericoloso melanoma. Ci sono però altri casi in cui si può intervenire con la rimozione dato che alcune persone desiderano togliere un neo per motivi estetici. Sebbene non necessario e non sempre consigliato, esiste questa possibilità che può risolvere un problema di natura estetica.