Muffa in casa: come si riduce e si elimina davvero

La muffa alle pareti è un problema che accomuna diverse persone che perdono tempo ed energia a contrastarla. Molti continuano a pulire e usare prodotti a base di candeggina. Tuttavia si tratta di soluzioni palliative che non agiscono sulla causa primaria, cioè l’alto tasso di umidità. Di seguito, si possono scoprire le soluzioni migliori per ridurla ed eliminarla una volta per tutte.

Arieggiare

Un primo buon metodo per ridurre la muffa e prevenire la sua formazione, è arieggiare bene gli ambienti domestici. La muffa, essendo provocata dal une cesso di umidità, può esser combattuta parendo semplicemente le finestre. L’aria umida e ricca di vapore e acqueo è la principale causa di questo problema. Far entrare aria secca da fuori, aiuta a risolvere il problema. Bisogna arieggiare anche di inverno, anche se entra aria fredda poiché si tratta di resistere una decina di minuti al massimo.

Riscaldare

Un altro modo per ridurre il tasso di umidità negli spazi di casa è riscaldare bene. Il Calore asciuga naturalmente il vapore acqueo perciò è una soluzione ottimale. Bisogna accendere il sistema di riscaldamento oppure usare anche sistemi integrativi come la stufa a pellet. Sono soluzioni molto valide che si sono diffuse moltissimo negli ultimi tempi perché ricche di altri benefici come, per esempio, il basso costo del combustibile.

Attivare la cappa aspirante

Soprattutto in cucina o anche in un bagno non finestrato, bisogna sempre attivare la cappa aspirante. È la soluzione migliore per togliere l’umidità che si crea cucinando con le pentole e padelle sui fornelli oppure facendo semplicemente una doccia calda.

Deumidificare

Deumidificare è ovviamente utilissimo per abbassare la percentuale di umidità negli ambienti domestici. Esistono dei piccoli elettrodomestici appositi che riducono il tasso di umidità, cioè i deumidificatori. Alcuni condizionatori hanno tale funzione incorporata che può essere utilizzata singolarmente per aiutare a contrastare la formazione della muffa che si concentra nella parte alta delle pareti, angoli in particolare.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.stufeapelletroma.com/stufe-a-pellet-prezzi-roma/