Ti sei trovato nella situazione di dover sistemare alcune cose in casa, non vuoi spendere i soldi per contattare un professionista perciò vuoi prendere la situazione in mano e occupartene tu. Oppure magari ti piace proprio fare i lavoretti in casa. In entrambi i casi sicuramente ti può far comodo conoscere i metodi di fissaggio fai da te, quelli che ti consentono di unire tra di loro due parti in plastica, in metallo o in legno.
Tra le varie opzioni per esempio c’è la saldatura. Ne esistono di diversi tipi, come per esempio la saldatura a scarica di condensatori. Per praticare la tecnica della saldatura devi sempre mantenere alte alcune precauzioni. Come per esempio indossare tutti gli accessori di protezione e allo stesso tempo tenere sempre un’elevata concentrazione. La saldatura è perfetta quando desideri unire tra di loro due metalli uguali, se invece sono differenti devi utilizzare un metallo che funziona da ponte.
Un’ottima soluzione è offerta dagli inserti. Ci sono per esempio quelli filettati e quelli autoaggancianti. Gli inserti filettati ti permettono di unire due lamiere tra di loro, andando a realizzare sulle lamine sottile delle filettature. In commercio li trovi con la forma cilindrica, esagonale o semiesagonale. Per quanto riguarda invece gli autoaggancianti considera che prima di utilizzare l’inserto devi aver eseguito due fori identici e perfettamente allineati sulle due lamiere che intendi unire. L’inserto viene poi aggiunto attraverso una forte pressione.
Un altro metodo, perfetto per il legno o per il fissaggio di mensole o scaffalature alla parete, è dato dalle viti e dai bulloni. E’ perfetto se vuoi unire insieme due parti di legno oppure vuoi fissare una mensola alla parete. Devi avere in casa sempre una scorta di questi accessori, così da essere pronto a sistemare qualsiasi problema.
Se invece devi fissare tra loro due lamiere puoi scegliere di usare i rivetti. Il rivetto è un elemento meccanico molto buono per il fissaggio, pensato appunto per andare eventualmente a sostituire la saldatura, la quale richiede anche una certa strumentazione a disposizione.