Il pane e la pasta fresca sono prodotti alimentari che appartengono alla tradizione italiana, di grande importanza per chi predilige un’alimentazione mediterranea e salutare. Ovviamente, per poter usufruire dei benefici apportati da questi alimenti, è fondamentale la qualità e la genuinità che, nei prodotti industriali spesso non è del tutto eccellente.
La soluzione ideale è proprio quella di rispettare le antiche tradizioni della cucina italiana, e preparare in casa gli alimenti di questo tipo, tuttavia, se in passato era una consuetudine, oggi purtroppo non tutti hanno tempo a sufficienza per dedicarsi a questo tipo di attività.
Ecco allora che la tecnologia ci viene in aiuto: grazie alle impastatrici, ai robot da cucina e alle macchine per panificazione domestiche, ognuno può apprendere le tecniche di base per la preparazione di pane e pasta fresca e ottenere risultati straordinari, lasciandosi guidare dalla fantasia e dalla creatività.
Grazie al sito www.macchinaperpastaepane.it, riferimento ideale per la scelta della macchina più adatta alle proprie esigenze, scoprire le caratteristiche di un apparecchio di questo tipo è molto facile, con l’ulteriore vantaggio di leggere le recensioni di chi ne ha già fatto uso e di acquistarlo direttamente online ad un prezzo interessante.
Macchina per il pane e impastatrice: quali sono le differenze
Spesso si tende a confondere questi due elettrodomestici, mentre in realtà la macchina per il pane è molto diversa da un’impastatrice. Gli apparecchi progettati per fare il pane in casa, oltre a preparare l’impasto, offrono un ambiente ideale per la lievitazione e la cottura, e permettono di ottenere anche a chi non avesse esperienza, un pane fragrante, ben lievitato, cotto alla perfezione e ben dorato e croccante.
È importante che la macchina sia dotata di un motore relativamente potente, per essere in grado di mescolare e impastare i vari ingredienti, e di programmi predefiniti per la preparazione di diversi prodotti: dal pane integrale ai panini francesi, dall’impasto con lievito madre al pane senza glutine e così via. Spesso sono presenti anche programmi per dolci e torte, per preparazioni rapide, per mantenere il pane caldo prima di servirlo in tavola e un timer che permette l’avvio ritardato all’ora desiderata.
Alcune macchine per la panificazione dispongono anche di ulteriori funzioni, permettendo ad esempio di cuocere il riso e di preparare marmellate, budini e yogurt. Si tratta quindi di una macchina completa e versatile.
L’impastatrice planetaria, al contrario, offre la possibilità di preparare rapidamente qualsiasi tipo di impasto, dalla pasta frolla, alla sfoglia, agli impasti per pane, pizza e pasta fresca, ma non dispone della possibilità di cottura. Alcune macchine di questo tipo sono invece predisposte per la produzione di pasta fresca e dispongono di accessori per la realizzazione dei vari formati.
L’impastatrice è da considerarsi l’apparecchio ideale per chi possiede già una certa esperienza e ama la creatività in cucina, evitando quindi di attenersi ai programmi già impostati per la cottura del pane o dei dolci.
Un’alternativa può essere quella di scegliere un robot da cucina più completo, in grado di lavorare ogni genere di prodotto e di ottenere impasti e composti pronti per preparare diverse specialità.