L’olio essenziale di lime per combattere gli inestetismi della pelle

logoL’olio essenziale di lime è estratto dal frutto della pianta Citrus Aurantifolia, un cespuglio originario del sud est asiatico ma oggi molto coltivato in America del centro sud. Il frutto, il lime appunto, sembra a tutti gli effetti un limone, anche se di colore verde intenso, con un’acidità più spiccata e allo stesso tempo una quantità di zucchero maggiore rispetto al limone.

Il succo di lime viene utilizzato tradizionalmente dalle popolazioni che lo coltivano per curare numerose affezioni legate ad alcune tipologie di infezioni cutanee, come ferite superficiali o abrasioni, oltre ad utilizzarlo per le sue proprietà rinfrescanti e per alleviare il fastidioso prurito causato dalla puntura di insetti. Il succo di lime diluito viene utilizzato per curare alcuni disturbi di digestione e disordini intestinali, grazie alle sue naturali proprietà astringenti.

“L’olio essenziale di lime, ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore del pericarpo, è una preziosa fonte naturale di antiossidanti naturali e di vitamina C che ne fanno un ottimo rimedio antibatterico, astringente e stimolante della circolazione sanguigna”, tiene a precisare la dottoressa Barbara Bertoli farmacista e cosmetologa, “contribuendo a un miglioramento generale delle condizioni della cute e migliorandone tono e luminosità “.

In aromaterapia l’olio essenziale di lime è utilizzato come stimolante e tonico per la pelle, grazie alla già citata azione antibatterica e disinfettante. Ottimo rimedio anche per gli inestetismi cutanei della cellulite viene utilizzato per effettuare stimolanti massaggi anticellulite o bendaggi decongestionanti per alleviare stasi circolatoria agli arti inferiori.

Grazie alle sue capacità astringenti e decongestionanti, l’olio essenziale di lime dona vitalità, luminosità e tonicità anche alle pelli più stanche e devitalizzate, ed è per questo, per esempio, che alcune gocce dell’essenza possono funzionalizzare una maschera di argilla trasformandola in un efficace trattamento di prevenzione rughe.

Uno dei vantaggi dell’olio essenziale di lime è sicuramente la sua buonissima fragranza, un vero e proprio concentrato di benessere che permette di infondere negli ambienti effluvi stimolanti e allo stesso tempo rilassanti. In effetti si dice che l’olio essenziale di lime, se inalato tramite vaporizzatori di essenze (quindi candele, nebulizzatori e profumatori di ambiente) infonda un senso di benessere generale, , un ottimo modo per stimolare la mente e per essere sicuramente più positivi e diventando un vero e proprio toccasana per l’umore.

Visita il sito internet www.verdelime.it , acquista online e ricevi comodamente a casa i migliori prodotti per il tuo benessere.