Migliorare la qualità della vita ottenendo l’equilibrio del corpo e al contempo effetti benefici per la salute è una delle ragioni per cui sono sempre di più i prodotti realizzati a base di CBD. Un acronimo che identifica il cannabidiolo, una molecola che agisce producendo enormi vantaggi sia sulla mente sia sul corpo. Se vuoi comprendere tutte le sue potenzialità puoi visionare questo articolo.
In particolare, l’olio di CBD è tra quei prodotti che contengono questa molecola ad essere molto utilizzato, grazie alle sue proprietà fisiche e alla possibilità di essere impiegato in diversi modi.
Spesso si pensa che sia un composto nato recentemente, ma le prime forme di olio di CBD furono realizzate a fine degli anni 40, quando la molecola del cannabidiolo è stata per la prima volta isolata. Da allora la tecnica per creare l’olio di CBD si è perfezionata, con prodotti sempre più efficaci e con percentuali sempre più alte di cannabidiolo producendo effetti eccezionali sul benessere del corpo umano. Ciò è possibile grazie alle sue caratteristiche.
Cos’è l’olio di CBD e quali sono le sue caratteristiche
Quando si parla dell’olio di CBD si considera quindi un composto che ha una particolare forma, colorazioni differenti e viene prodotto attraverso uno specifico processo, al fine di mantenere le sue proprietà naturali. Oggi sono presenti tantissimi prodotti acquistabili online oppure direttamente presso uno dei grow shop specializzati. La sua diffusione è strettamente connessa alle proprietà innate del CBD e grazie al fatto di essere un olio completamente naturale che non richiede prescrizione medica. Ma quali sono le caratteristiche dell’olio di CBD?
• Forma: la parola stessa olio, identifica una sostanza che è liquida con una consistenza oleosa, contenuta all’interno di una pratica boccetta. Al momento dell’acquisto sarà importante verificare i milligrammi presenti soprattutto se si decide di utilizzare questo prodotto in maniera continuata per migliorare la propria qualità di vita. Inoltre può essere molto utile che la boccetta sia dotata di un comodo dosatore a gocce. In questo modo si potrà equilibrare il dosaggio dell’olio soprattutto nelle fasi iniziali oppure appiccare direttamente nella parte interessata.
• Lavorazione: per acquisire la sua forma, l’olio viene sottoposto a un processo naturale indicato all’interno della scheda tecnica di prodotto, al fine di mantenere tutte le proprietà del cannabidiolo presente al suo interno. Per produrre effetti benefici la procedura di estrazione dell’olio deve avvenire a freddo, ovvero un processo meccanico senza l’aggiunta di sostanze chimiche, attraverso cui si potrà ottenere la giusta percentuale e consistenza del liquido.
• Colorazioni e sapore: altro aspetto da considerare è che l’olio di CBD ha una colorazione con sfumature che possono andare dal giallo al rosso, dal marrone al nero, in base alla percentuale di cannabinolo al suo interno e alle diverse essenze naturali che vengono inserite. In base agli elementi che compongono l’estratto di CBD si avrà anche un sapore differente, che può essere intenso, più leggero, con retrogusti dolce oppure leggermente più amaro. Scegliere la colorazione e il sapore è importante soprattutto se l’olio di CBD viene aggiunto all’interno di cibi, oppure assunto per via orale.
• Percentuali di CBD: ciò che rende l’olio di CBD un prodotto molto diffuso ed efficace è la presenza al suo interno di grandi quantità di cannabidiolo. In particolare il processo di lavorazione offre l’opportunità di variare le percentuali di questa molecola, in modo da avere effetti diversi sul corpo. Ma quali sono i valori che identificano un prodotto di qualità? Se si utilizza l’olio di CBD per il benessere dell’uomo, le percentuali minime sono intorno al 5%, utili soprattutto per le prime applicazioni, in modo da far abituare il corpo agli effetti benefici del composto. Inoltre si avrà la possibilità di assumere un olio che abbia valori anche molto elevati di CBD, fino al 25%. Nel caso in cui si voglia utilizzare questo prodotto per il benessere animale, il dosaggio è invece più basso ed equivalente al 2,5%. La quantità di cannabidiolo presente nell’olio dovrà essere indicata sulla boccetta o nella scheda tecnica in maniera chiara e trasparente.
• Presenza di THC: il tetraidrocannabinolo è un composto spesso associato al CBD, ma che produce effetti molto diversi, dato che influenza in maniera incisiva il sistema endocannabinoide del corpo umano, provocando quella tipica sensazione che viene definita “sballo”. Per questo il suo dosaggio per legge è stato limitato al di sotto dello 0,6%. Oggi nella maggior parte degli oli, non è presente il THC, ma si potranno trovare alcuni composti in cui questa molecola è stata aggiunta. Sarà quindi importante verificare sulla scheda tecnica quali sono le percentuali presenti.
• Utilizzo: l’olio di CBD prevede diverse tipologie di applicazioni, grazie proprio alla sua composizione liquida. In primo luogo potrà esser utilizzato direttamente sulle zone interessate, aggiungendo sulla pelle delle gocce e massaggiando la parte interessata. Un processo molto utile in caso di infiammazione della pelle, dolori muscolari localizzati, oppure presenza di funghi o dermatiti. Dato che è una sostanza naturale e commestibile, potrà essere impiegato anche come condimento nei cibi, scegliendo il sapore più adatto, grazie al quale si otterrà un qualcosa in più nel sapore del piatto e al contempo enormi benefici. Sarà possibile anche impiegarlo direttamente per via orale, assumendo sotto la lingua una serie di gocce e ottenendo un effetto positivo su tutto il corpo. I vantaggi di utilizzarlo in questo modo sono tantissimi, dato che l’olio di CBD è un antinfiammatorio naturale, contribuisce a restituire un equilibrio del corpo e inoltre può contrastare gli effetti di malattie psico somatiche e autoimmuni. Sarà importante iniziare sempre con un dosaggio limitato per poi aumentare.
Dove acquistare l’olio di CBD
Le varie ricerche sui benefici dell’olio di CBD hanno portato a un particolare interesse verso questo composto, con la conseguenza di aumentare in maniera esponenziale il numero di prodotti presenti negli e-commerce autorizzati e nei negozi fisici specializzati. In questa prospettiva diventa indispensabile affidarsi solo a negozi online che possano offrire la certezza di acquistare un olio che abbia la giusta percentuale di CBD come Justbob.it.
Questo sito è stato tra i primi e-commerce a specializzarsi nei prodotti a base di cannabidiolo, con un catalogo diversificato di articoli e con una varietà ampia di oli di CBD. Avrai l’opportunità di scegliere tra diverse percentuali di cannabidiolo in base alle tue esigenze e inoltre con gusti che si adattano a tutte le tipologie di usi.
Ma i vantaggi di utilizzare questo sito non si limitano solo alla qualità dei prodotti, ma anche alla sicurezza nell’acquisto e alla possibilità di ricevere l’olio di CBD entro le 48 ore successive alla conferma dell’ordine, direttamente a casa tua.