L’impiego dei droni in ambito civile e militare

L’uomo sogna di volare. Questa frase, oltre ad essere il titolo di una canzone, è una verità che esiste da quando l’uomo ha messo piede sulla terra. Rappresenta un desiderio perenne che conduce il genere umano a realizzare strumentazioni per sentire l’ebbrezza del volo o ammirare il mondo da una prospettiva diversa: dall’aereo al deltaplano, alla mongolfiera fino al drone, il protagonista della rivoluzione 2.0. Grazie agli esperti del portale www.bestdrone.technology cerchiamo di capire come vengono sfruttati i droni nella società moderna.

Ma cosa sono i droni e come vengono impiegati dall’uomo nella società?

I droni sono dei robot volanti senza pilota, comandati da remoto che, molte volte, grazie ad una telecamera posizionata sul dispositivo possono fare riprese aeree ed essere usati negli ambiti più disparati. I droni sono diventati talmente importanti per la società che il loro utilizzo è regolamentato in tantissime nazioni del mondo. Molti paesi ne hanno addirittura vietato l’uso, per non interferire con le rotte degli aerei o altri velivoli. Tali dispositivi possono essere utilizzati in tantissimi ambiti civili e militari:

  • I droni sono impiegati dalle forze dell’ordine per controllare le attività illecite delle organizzazioni criminali, per esempio trovare discariche abusive, piantagioni di droga, tane e nascondigli per armi, migrazione clandestina, individuare e salvare ostaggi.
  • I robot volanti muniti di telecamera possono essere utilizzati per osservare dall’alto zone senza accesso via terra, in questo modo si possono monitorare le dimensioni di aree verdi, terreni coltivabili a fini ambientali e architettonici.
  • Le aree colpite da terremoto, tsunami e altri disastri naturali possono essere perlustrate con i droni per comprendere meglio i danni arrecati dalla calamità naturale e per cercare i dispersi tra le macerie di edifici, che risultano pericolosi per i vigili del fuoco.
  • In ambito meteorologico i droni possono essere impiegati per individuare l’arrivo di tempeste, cicloni, tornado. Con il loro aiuto si rileva la posizione e la velocità e si riesce a calcolare quando e dove la calamità andrà a colpire.
  • Famosissimo è anche il video diffuso da Amazon dove i droni prelevano i pacchi in sede e li recapitano al diretto interessato, facendo voli di centinaia di chilometri. Il video potrebbe diventare realtà tra cinque anni. Anche Google vuole sfruttare i droni con il progetto wing: consegnando piccoli ordini a domicilio, attualmente il servizio è solo un esperimento, ma chissà nel futuro se avremmo dei droni come postini.
  • La tecnologia è usata anche per il telerilevamento, con cui si raccolgono dati su un territorio specifico in base alle radiazioni emesse. In questo caso, piccoli sensori vengono inseriti nei droni e inviati sui campi coltivati o in città per monitorare l’inquinamento, la presenza di radiazioni, la dispersione termica e altri fattori interessanti.
  • I droni sono utilizzati in ambito militare per compiere missioni in territori di guerra e monitorare l’andamento delle campagne. Enormi droni grandi quanto un jet possono essere equipaggiati con armamenti di diverso tipo e possono volare per centinaia di chilometri.
  • Per ultimo, la tecnica più utilizzata nel campo dei droni è sicuramente la ripresa video tramite telecamere inserite nel sistema e collegate ad un telecomando che permette di pilotare il dispositivo a distanza. Le riprese aeree di questo tipo coinvolgono tutti i professionisti del settore: dal cinema, ai videoclip, alla tv e così via.

L’impiego dei droni è diffuso in ogni ambito e siamo sicuri che il futuro ci riserva ancora tante novità!