Quando si organizza la partecipazione ad una fiera, spesso si commettono degli errori che dovrebbero essere evitati, dato che spesso questi rovinano tutta la fase riguardante la preparazione alla partecipazione.
Ecco otto semplici cose che non bisogna mai scordarsi di fare durante questa fase di preparazione.
- Suddividere bene il denaro. Quando si deve organizzare uno stand, si avranno a disposizione diversi fondi, i quali ovviamente devono essere ben suddivisi. Le fasi sono il prima, il durante ed il dopo la fiera: il denaro dunque deve essere sfruttato nel migliore dei modi in ognuna di queste tre fasi, in maniera tale che si possano ottenere solo vantaggi. Utilizzare tutto il denaro per organizzare la partecipazione, ma poi non averne per la fase di partecipazione e quella successiva è un errore assolutamente da evitare, dato che farà nascere diverse conseguenze negative.
- Spedire gli inviti ai partecipanti. Per avere un buon successo nell’organizzazione, è importante spedire un gran numero di inviti, specie a quelli interessati. Sfruttando le mail sarà possibile inviare, a costo zero, i vari inviti ai partecipanti, i quali dovranno solo ed esclusivamente stampare l’invito stesso. Utile al riguardo servizi di invio simultaneo di e-mail tipo MailChimp.
- Farsi pubblicità con ogni mezzo. La stampa, sito e social media potranno essere il mezzo ideale ed per poter rendere nota la partecipazione della propria azienda all’interno di quel determinato evento. In questo modo dunque, le persone che ricevono l’invito saranno maggiormente invogliate a partecipare a quel determinato evento. Azioni di Social Media Marketing mirate potranno essere utili a dare un anticipo sui prodotti o servizi che verranno proposti nella manifestazione.
- L’allestimento grafico dello stand. Lo stand deve essere perfettamente identificato, e pertanto è necessario possedere supporti cartellonistici e pubblicitari che rendano comunicativa la vostra immagine. Per questo bandiere, cartelloni pubblicitari ed altri elementi simili non devono mai mancare nello stand che si vuole organizzare. Utile in questa fase avere un partner affidabile e che abbia tra i prodotti offerti un’ampia scelta di soluzioni. Tra i più utilizzati, il servizio di stampa online di Onlineprinters offre un ricco catalogo di supporti da personalizzare con la propria grafica con grande semplicità e comodità. Ma di operatori online validi ce ne sono diversi come è probabile che anche le tipografie normalmente utilizzate per le esigenze aziendali offrano prodotti e servizi studiati per l’allestimento di stand.
- Rendere il proprio stand differente. Bisogna anche essere in grado di rendere unico e differente il proprio stand: farlo assomigliare ad uno già presente infatti potrebbe essere dannoso, e dunque rendere vano ogni sforzo. Pertanto bisogna solo ed esclusivamente riflettere su come si vuole organizzare il proprio stand, e successivamente organizzarlo, rendendolo diverso. In questo modo sarà dunque possibile essere ricordati, in maniera positiva, in quella manifestazione.
- La squadra dello stand. Bisogna anche scegliere attentamente chi parteciperà alla fiera e rappresenterà l’azienda ed il suo stand: la scelta deve essere presa in considerazione a quanto i propri dipendenti si impegnano, e pertanto solo i più meritevoli verranno inviati alla fiera, dato che saranno in grado di interessante i prodotti e l’azienda stessa.
- I gadget. Regalare un gadget per chi partecipa attivamente al proprio stand è un metodo per garantirsi un ulteriore successo: ovviamente bisogna cercare di regalare i gadget solo a chi effettivamente si presenta al proprio stand ed ovviamente a chi partecipa e dimostra di aver ricevuto l’invito, e non a chiunque. Attraverso Internet è semplice reperire aziende che forniscono gadget aziendali. Una particolare attenzione ai prezzi è d’obbligo in quanto gli stessi prodotti sono proposti con prezzi molto differenti tra un sito e l’altro.
- L’organizzazione futura del piano marketing. Una volta che la fiera termina, bisogna mettere in pratica una strategia marketing affinché si possano cogliere i risultati del successo ottenuto e avere nuovi clienti. Ad esempio, se si mostra un nuovo prodotto ad una fiera, il giorno dopo questo deve essere immediatamente pubblicizzato. Questa fase ovviamente deve essere organizzata parallelamente a quella della partecipazione alla fiera stessa.
Ecco cosa non bisogna scordarsi nel momento in cui si decide di partecipare ad una fiera col proprio stand.