Le lampade ed i lampadari sono da sempre complementi d’arredo essenziali per un ambiente che voglia valorizzare la luce e renderla un vero e proprio elemento che abbellisca uno spazio e lo renda più vivibile. Una corretta illuminazione infatti, è fondamentale per creare un’atmosfera calda e accogliente e per godere di un clima ottimale nell’ambiente dove ognuno di noi passa i momenti più intimi della sua vita. Nel progettare l’arredamento di una casa, quando si parla di illuminazione, è bene non improvvisarsi mai e ponderare attentamente le proprie scelte, tenendo conto di parametri tecnici e specifici che è bene non trascurare.
Uno dei fattori più importanti che vanno tenuti in considerazione è il tipo di luce che vogliamo ottenere, ovvero il suo tono, il suo colore, e riflessi eventuali che questa produce con gli altri complementi di arrendo, onde creare effetti luminosi armoniosi che portino l’illuminazione stessa a risaltare tutto l’ambiente.
La tipologia di lampade e lampadari da utilizzare inoltre, deve essere pertinente con l’utilizzo della stanza: è chiaro che una cucina non potrà mai avere la stessa illuminazione di uno studio in quanto le due attività che si svolgono all’interno delle stanze sono chiaramente diverse. In base a questo ragionamento, è da escludere nella maniera più assoluta una soluzione d’arredamento che preveda l’utilizzo delle stesse lampade in tutta la casa, in ogni singolo ambiente. Tale soluzione infatti, impedisce di diversificare la luce e le atmosfere, rendendo l’ambiente uniforme e poco caratterizzato.
Un’altra cosa che va considerata prima di posizionare lampade e lampadari è lo spazio all’interno delle quali vanno ad essere inseriti: in spazi stretti e lunghi è opportuno posizionare lampade strette e affusolate, mentre in spazi larghi è bene utilizzare lampade basse e voluminose, onde dare continuità tra spazio e luce all’interno dello stesso.
I materiali con cui sono fatte le lampade inoltre, dovranno integrarsi alla perfezione con i muri, le pedane e le pareti della casa. In linea generale, per gli ambienti moderni, sono consigliati l’acciaio e l’alluminio, mentre per gli ambienti arredati in stile classico viene consigliato il legno.
Ultimamente però, lampade in ceramica e in vetro si sono imposte con prepotenza sull’ambiente, essendo ideali per le case che volessero fondere il classico con il moderno. In definitiva, quando si scelgono le lampade e i lampadari per la propria abitazione è importante fare scelte ponderate, con buon gusto e mai banali, cercando di dare un’impronta personale alla propria casa che rispetti la personalità ed il gusto di chi vi abita.
In ordine alla scelta, Internet si rivela il mezzo più indicato in assoluto. Tante le proposte dei negozi on line che, per via di una serie di elementi, come ad esempio la mancanza di costi di location, del numero di personale e così via, hanno la possibilità di praticare dei prezzi concorrenziali rispetto ai classici negozi. Negozi di elementi illuminanti come ad esempio Lampcommerce si sono imposti sul mercato dell’illuminazione grazie all’ampia scelta e prezzi competitivi.