La piscina è un luogo rilassante in cui trascorrere momenti di tempo libero in compagnia di amici e famiglia. È importante tenere ben presente questo punto durante la progettazione e l’istallazione della struttura, al fine di pianificare l’impianto e l’ambiente circostante secondo i tuoi desideri.
Come immagini la tua piscina? Cosa ti piacerebbe fare? Quali momenti vorresti trascorrere? Per esempio, se la tua idea è quella di rilassarti, puoi aggiungere una bocchetta idromassaggio, invece, se hai dei bambini, saranno contenti se istalli un trampolino per i tuffi.
Sono svariati gli accessori tra cui scegliere per rendere l’impianto un luogo unico e personale. Le luci sono un accessorio fondamentale nelle strutture, che spesso non viene considerato. Pensa alle tante possibilità che un buon sistema d’illuminazione può regalarti: bagni notturni, un’atmosfera magica e piacevoli cene a bordo piscina.
Le lampade a LED, per risparmiare e creare giochi di luce scenografici
Oggi le alternative possibili per illuminare il tuo impianto sono veramente tante. Tra gli ultimi arrivi che ha riscosso subito un gran successo, c’è la tecnologia LED.
Il LED permette soluzioni sofisticate e allo stesso tempo economiche, di grande impatto estetico e funzionalità. Tra le tante, ecco alcune proposte per farti un’idea:
- Doppio sistema di distribuzione della luce, metà sistema funziona in modo uniforme, mentre l’altra metà è costituita da un diffusore piramidale che irradia un fascio luminoso tutto attorno.
- Lampade galleggianti, luci sferiche stagne che funzionano grazie ad un sistema ad incandescenza RGB. Sono facilmente regolabili, e la batteria ha un’autonomia di 10 ore. Si tratta di una soluzione che non impegna ma di grande impatto.
- Lo zampillo a flusso laminare, sempre a incandescenza RGB. Se desideri un accessorio ad alto impatto scenografico è quello che fa per te, una cascata di luce colorata e regolabile che illumina la piscina.
La tecnologia LED, una soluzione economica ed ecologica
Una novità in fatto d’illuminazione per piscina, la LED Energy Saving coniuga risparmio energetico e rispetto per l’ambiente, che permette di abbattere le spese e che non inquina.
I principali vantaggi sono:
- Il LED è una tecnologia a basso consumo, che permette un 90% di riduzione dei costi energetici rispetto al tradizionale faro alogeno da 300W.
- Maggiore durata delle lampade a incandescenza, che rispetto alle vecchie lampadine durano fino a 50-100 volte di più. Questo significa meno spese di manutenzione e sostituzione.
- Meno emissioni di anidride carbonica (CO2) e minor rifiuti da smaltire nell’ambiente grazie alla durata più lunga. Una scelta ecologica e green, dunque!
- Una soluzione versatile. Le lampade a LED, infatti, possono essere programmate creando sequenze e giochi, e regolate in base alle esigenze attraverso apposito telecomando.
Pensare all’impianto d’illuminazione durante la fase di costruzione della struttura, ti permette di pianificare in anticipo come impostare le luci, in base alle tue esigenze e ai tuoi bisogni. Un buon sistema d’illuminazione è importante sia dal punto di vista funzionale che estetico, ti consente di vivere meglio la tua piscina sfruttandola anche di notte, creando suggestivi giochi di luce, e organizzando aperitivi a bordo vasca.