La vendita della sterlina d’oro non finirà mai. Storia della “sovrana”

OroLa sterlina fu emessa per la prima volta da Enrico VII nel lontano 1489 , da molti conosciuta

come “Sovrana”, rappresenta ancora oggi un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli

esperti di numismatica del mondo.

Non solo non ha mai perso di valore e di importanza ma

costituisce sempre una delle migliori forme di investimento, in quanto la vendita della sterlina d’oro

mantiene sempre una notevole fetta del mercato dell’oro .

Forse non tutti sanno che il disegno che l’ha resa celebre (quello posto sul retro della

moneta), raffigurante San Giorgio che uccide il drago fu realizzata niente di meno che da un

italiano Benedetto Pistrucci, ed è presente sulle sovrane prodotte ancora oggi, mentre

sulla faccia principale c’è sempre disegnato il volto del sovrano regnante.

Per un breve periodo di tempo queste monete, oltre che nella capitale britannica furono

coniate anche dalla zecca Australiana, per l’esattezza a Sidney e a Melbourne , ma anche

da quella sudafricana e canadese, in poche parole erano prodotte in tutti i luoghi dove la

bandiera della Union Jack era presente, la motivazione era semplice, pura comodità si

evitava infatti di spedire da un capo all’altro del mondo queste monete che servivano per

pagare i funzionari .

Storia e curiosità di una moneta ancora in voga

Una particolare molto interessante riguarda una stima effettuata dalla Società Statistica di

Londra nel 1868 , dove si calcolò che ogni anno di circolazione facesse perdere a questa

moneta il totale 0,00276 grammi: quindi ogni moneta poteva girare al massimo per 18 anni

prima di perdere il suo valore legale. Altre fonti indicavano, con molta prudenza, un periodo

di 15 anni.

La sovrana fu prodotta in ingenti quantità fino al primo conflitto mondiale, da allora e fino al

1932 , le sovrana furono prodotte solo alle sedi di Melbourne, Perth , Sydney Bombay ,

Ottawa etc.etc. La produzione in terra inglese riprese nel 1957 , pare per evitare la

realizzazione di monete contraffatte in Italia e Siria.

Alcune informazioni derivanti del tesoro sembrano riportare che le sovrane furono

largamente usate per rafforzare la politica estera britannica in Medio Oriente molte persone

infatti ricevevano sotto forma di sterline il pagamento per i loro servigi al governo inglese.

Fino al 1982 la Sovrana inglese è stata prodotta come monetalingotto.

Oggi la sterlinad’oro è ancora prodotta dalla Zecca Reale inglese (Royal Mint).