Una volta era normale che in bagno ci fosse una vasca da bagno lungo una parete ma oggi un valido idraulico a Roma consiglia vivamente di installare un box doccia. Vediamo subito di caprie meglio come si fa e perché conviene farlo al più presto.
Come si fa
Per installare un box doccia, bisogna demolire la vasca da bagno. Salvo esigenze particolari, l’ idraulico a Roma sistema il piatto doccia dove prima c’era la vasca, sfruttando lo stesso scarico. Anche gli attacchi idraulici sono gli stressi: si installa solamente il soffione per la doccia. Infine, si erigono le pareti e si aggiungo le piastrelle dove serve e il lavoro è finito. Si può ristrutturare un bagno in questo modo nel giro di una giornata di lavoro appena.
Quali sono i vantaggi
Il box doccia è sicuramente più pratico e anche bello da vedere. Chi in bagno vuole uno stile più moderno, deve sicuramente chiamare l’idraulico a Roma per farsi installare il box. Si tratta però anche di una soluzione è più pratica perché una doccia è più veloce e consuma minori quantità di acqua calda. Rispetto al bagno nella vasca, la doccia usa meno metri cubi di acqua calda e perciò assicurare un netto risparmio. Chi installa un box doccia al posto della vasca, vede la bolletta del gas abbassarsi notevolmente. La doccia è più sostenibile anche dal punto di vista ambientale perché minore acqua significa minore gas utilizzato e quindi minori quantità di gas inquinanti rilasciati dalla caldaia nell’ambiente.
Il box doccia è anche più ridotto e usa meno spazio rispetto alla ingombrante vasca da bagno affinché si recuperino centimetri preziosi in bagno. Infine, il box è anche più sicuro, in particolare per tutte quelle persone che hanno difficoltà motorie. Per esempio, gli anziani non dovrebbero avere una vasca da bagno perché è pericoloso entrare e uscire scalvando il bordo dato che esiste un forte rischio di cadere e farsi male seriamente.