Per chi desidera ottenere informazioni precise e chiare sui prodotti finanziari e i prestiti personali disponibili sul mercato, il sito http://prestitiefinanziarie.it è il punto di riferimento ideale, con una serie di articoli tematici, guide, suggerimenti e consigli dedicati agli utenti del mercato del credito, qualunque sia la situazione e le necessità.
I prestiti personali costituiscono oggi la tipologia di finanziamento più diffusa e accessibile, poiché non richiede la giustificazione della richiesta e viene erogato in maniera relativamente facile e rapida. Istituti di credito, società finanziarie e persino enti di previdenza come l’ex Inpdap offrono prestiti personali di diversa entità, con condizioni diverse e tassi di interesse vantaggiosi. Una formula di prestito particolarmente semplice da ottenere e conveniente è la cessione del quinto: si tratta di un finanziamento in cui le rate per la restituzione del capitale vengono detratte dallo stipendio o dalla pensione, e non superano il valore di un quinto del reddito mensile stesso, permettendo l’accessibilità al prestito anche a chi è stato segnalato per insolvenza o inaffidabilità creditizia.
Istituti di credito e società finanziarie offrono prestiti a tassi di interesse agevolati, accessibili a lavoratori dipendenti con contratto tradizionale, lavoratori atipici, persino a studenti e casalinghe: per ogni categoria è possibile individuare il prodotto finanziario più adatto a soddisfare necessità e desideri, e il sito http://prestitiefinanziarie.it ne illustra con precisione tutti i dettagli informativi.
Enti pubblici e istituzioni come regioni, province e Unione Europea offrono talvolta interessanti formule costituite dai finanziamenti a fondo perduto: si tratta di prestiti erogati per favorire l’imprenditoria giovanile, per agevolare turismo e commercio in determinate aree, o per dare modo alle start up di iniziare la propria attività senza problemi economici. Per accedere ai finanziamenti a fondo perduto è necessario informarsi riguardo ai bandi pubblicati periodicamente dagli enti erogatori, in modo da poter verificare la compatibilità con i requisiti richiesti.
Il sito http://prestitiefinanziarie.it/ intende proporsi come una vera e propria guida informativa nel settore del credito, permettendo a chiunque avesse intenzione di ricorrere ad un finanziamento di scegliere la migliore soluzione presente sul mercato, in base alle proprie disponibilità.