L’infedeltà coniugale è una delle principali cause di separazione e divorzio al giorno d’oggi. Sebbene i divorzi registrino una leggera diminuzione nell’ultimo decennio anche a fronte di minori matrimoni contratti, è utile andare a vedere come funziona la separazione e il divorzio in caso di infedeltà coniugale. Quindi non si tratta solo di mettere fine all’unione tra due persone ma anche il tradimento. Se uno dei coniugi ha avuto una relazione o ha tradito anche solo una volta, ci sono quindi le condizioni per richiedere l’addebito per la separazione.
L’addebito: di che cosa si tratta
Non è necessario che ci sia una relazione stabile extraconiugale ma anche solo una scappatella può comportare la colpa per la fine della relazione. Nel momento in cui il giudice scioglie il matrimonio, la responsabilità viene addebita al coniuge infedele. Tuttavia, non è sempre così perché a volte succede che l’addebito non comporta alcun tipo di cambiamenti per quanto riguarda le condizioni della separazione. In pratica, non ci sono variazioni nel rapporto con i figli minorenni oppure nel pagamento dell’assegno di mantenimento per colpa dell’addebito in seguito alla infedeltà coniugale.
I diritti sui figli
Ciononostante, il responsabile del tradimento non ha diritto a chiedere l’assegno di mantenimento per sé proprio perché è il responsabili. La presenza dell’addebito non varia quelli che sono i diritti sui figli minorenni della coppia. Vige comunque la regola dell’affidamento condiviso, se non è stato previsto diversamente, cioè l’affidamento esclusivo.
L’affidamento esclusivo
A tal proposito, il giudice del tribunale decide per l’affidamento esclusivo solo nel momento in cui uno dei due coniugi si è reso protagonista di gravi comportamenti tanto da incidere negativamente sulla educazione e crescita della prole. È il caso del genitore violento o disinteressato che si dimentica spesso dei figli. Per dimostrare il tradimento oppure i gravi comportamenti, può esser utile rivolgersi a un detective privato esperto in investigazioni che si occupa di pedinamenti e raccolta di prove.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.investigatoreprivatoroma.cloud