Il factoring: cos’è, come funziona, vantaggi

Ultimamente e soprattutto in periodi di crisi dovuti alla pandemia, le imprese hanno mostrato una impellente necessità di ottenere credito allo scopo del controllo dei flussi di cassa. La stessa pandemia ha creato crescenti difficoltà alle imprese in merito alla riscossione dei pagamenti dei debitori, questi ultimi anch’essi in crisi.

 

Si fa sempre più strada quindi la domanda di richieste di finanziamenti Roma da parte delle imprese. Tra le formule più seguite c’è quella del factoring. Il suo nome, forse sconosciuto ai più, per gli esperti del settore e per chi lavora all’interno delle PMI è invece uno strumento indispensabile per poter portare avanti i propri obiettivi aziendali.

 

Cosa si intende esattamente con il termine factoring? In questo articolo scopriremo che cos’è il factoring, come funziona e quali sono i suoi vantaggi.

 

Cos’è il factoring

 

Che cos’è il factoring esattamente? Il factoring è un contratto mediante cui l’impresa cede a una società i suoi crediti per ottenere liquidità immediata. La società di factoring riscuote l’importo dei crediti su commissione.

 

Il factoring si pone come contratto atipico a presupposti preposti e fissi. Chi cede l’impresa deve essere necessariamente un imprenditore mentre la società di factoring deve essere un ente iscritto a un albo della Banca d’Italia.

 

I crediti ceduti devono essere in tema di contratti stipulati dall’impresa cedente. I soggetti dunque che sono coinvolti in un contratto di factoring sono il factor, che è l’operatore che prende in carico, la gestione e il finanziamento dei crediti d’impresa, l’impresa, che cede il credito per avere liquidità, il debitore ceduto, che è l’azienda che procura le forniture all’impresa.

 

Vantaggi

 

La formula del factoring presenta diversi vantaggi. Un contratto di factoring ha il vantaggio di essere una vera e propria operazione finanziaria che apporta liquidità all’impresa, che può contare su una liquidità di cassa necessaria per pagare i fornitori e soprattutto per continuare la propria attività senza problemi dovuti al ritardo dei pagamenti.

 

In un periodo critico di crisi come i tempi che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria, il factoring può essere uno strumento davvero vantaggioso per le aziende.