I termosifoni non funzionano: possibili cause

Con l’arrivo dei primi freddi, tutte le famiglie iniziano ad accendere il sistema di riscaldamento per rendere la temperatura interna di casa più piacevole. Spesso va tutto ok: basta alzare il termostato e i termosifoni partono, ma alcune volte capita che i termosifoni non si scaldino come dovrebbero. Per evitare di avere ambienti di casa freddi e crudi, queste sono alcune delle possibili cause che possono spiegare questo problema.

Modalità inverno non inserita

Forse non tutti sanno che la caldaia ha due modalità di funzionamento: inverno ed estate. La differenza principale tra le due è che la modalità estate scollega la caldaia dal sistema di termosifoni. Per far partire il sistema di riscaldamento domestico è quindi indispensabile passare alla modalità inverno. Di solito, sulla caldaia o sul termostato è presente un interruttore da spostare su estate o inverno. Se non si capisce come si fa, basta controllare sul manuale o chiedere al tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Roma.

Pressione della caldaia insufficiente

Se i termosifoni non si scaldano o sono appena tiepidi, il problema potrebbe riguarda la pressione della caldaia. Se è troppo bassa, è sufficiente aprire il rubinetto della caldaia nella parte sotto che immette altra acqua nel circuito. Un’altra operazione molto consigliata nel caso in cui la pressione non fosse corretta, è sfiatare i termosifoni.

Si tratta di aprire la valvola del termosifone all’interno del quale potrebbe esserci condensa, vapore acqueo o bolle d’aria. Bisogna far uscire tutta l’aria presente. Quando esce di nuova acqua allora si può chiudere la valvola e ripetere l’operazione sugli altri termosifoni.

Depositi e incrostazioni di calcare

Il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Roma può riscontrare un altro tipo di problema che spiega il malfunzionamento del sistema di riscaldamento. Potrebbe essere presente un deposito di calcare nei caloriferi. Il calcare è il peggior nemico di una caldaia perché ostacola la diffusione del calore. Va rimosso tramite il lavaggio dei termosifoni che consiste nell’usare dei prodotti acidi che sciolgono le incrostazioni. Anche installare un filtro anti calcare è un’ottima idea per prevenire il problema.