I sistemi di fissaggio per i seggiolini auto: quali sono

Se anche voi vi trovate nella situazione di dover ricercare un seggiolino per automobili per trasportare in piena sicurezza un bambino, qualunque sia la sua età, è importante che conosciate alcuni dettagli per la corretta scelta. Ben presto, scoprirete che occorre sapere cose come i gruppi di peso e altezza ma anche le modalità e i sistemi di ancoraggio.

Un seggiolino, per garantire un alto livello di sicurezza e incolumità del bambino, deve esser ben agganciato al sedile dell’automobile, altrimenti in caso d’incidente, qualunque tipologia, viene sbalzato in avanti senza fornire l’adeguata protezione.

Esistono diversi sistemi di ancoraggio che dovrete conoscere meglio e quindi ecco una bella guida pronta da leggere per saperne di più. Le recensioni di seggiolini auto su seggiolinoauto.com vi aiutano a trovare il prodotto migliore per voi e vostre tue esigenze. 

Isofix Universal: il sistema migliore

Iniziamo subito, dicendo che il seggiolino auto migliore è quello con il sistema Isofix Universal. Un seggiolino auto di questo tipo si installa sul sedile della vostra automobile in modo veloce e molto semplice, sfruttando gli agganci presenti sull’automobile stessa. Sono prodotti top di gamma con piede antiribaltamento anche.

Dovete però verificare che la vostra automobile abbia questo sistema. Consultare il libretto oppure vi basta controllare che sui sedili ci siano delle etichette con scritto “Isofix”. In generale, possiamo dire che le automobili più recenti hanno gli agganci Isofix mentre quelle più vecchie ne sono sprovviste. Se la vostra automobile ha più di qualche anno, un seggiolino per gli agganci Isofix non vi serve a nulla.

I sistemi di ancoraggio semi-Universal

Se su un seggiolino per auto trovate la dicitura semi-Universal significa che il seggiolino si posiziona nell’auto e al sedile in due modi: con le classiche cinture di sicurezza dell’automobile e anche tramite altri sistemi supplementari presenti sul seggiolino. Di solito, questa tipologia ha una base che include un piede di sicurezza da fissare all’automobile con la cintura. Sono poi presenti altri sistemi supplementari.

In questo caso, come negli altri, domandatevi sempre se il sistema di ancoraggio del seggiolino è compatibile con la vostra automobile altrimenti vi ritrovate con un prodotto che non potete utilizzare.

L’aggancio universale per tutte le automobili

Se il seggiolino ha la dicitura Universal vuol dire che va bene su ogni veicolo. Non ci sono problemi di compatibilità e non dovete preoccuparvi perché il seggiolino per auto universale si aggancia con le cinture di sicurezza. Vi basta avere un’automobile con le cinture di sicurezza ben funzionanti per usare questo seggiolino per il trasporto di un piccolo passeggero.

Verificate che il prodotto abbia anche le certificazioni che indicano il rispetto delle normative specifiche ECE R14 e R16.

I sistemi ibridi Isofix Semi-Universal

Se il seggiolino auto che state guardando porta la scritta Isofix Semi-Universal significa che si aggancia al sedile in modo molto saldo utilizzando sia i sistemi Isofix che le cinture di sicurezza.  

I seggiolini con agganci specifici

Esistono anche dei seggiolini per automobili che sono pensati solo per alcuni veicoli. Capita che una particolare casa automobilistica produca anche i seggiolini auto che quindi possono esser installati solo su tali vetture.