I documenti per rottamare un veicolo: quali sono

Quando volete rottamare un mezzo, ci sono alcuni documenti da presentare al centro di demolizione e  rottamazione auto a Roma. Ecco una breve lista di quali sono per non farvi trovare impreparati quando volete rottamare il vostro veicolo.

Le targhe

La prima cosa che controllano al centro di rottamazione auto a Roma è la presenza delle targhe, sia quella posteriore che anteriore. Sono indispensabili per poter procedere con le operazioni di demolizione del veicolo.

La carta di circolazione

Bisogna consegnare anche la carta di circolazione del mezzo. Di solito, questo documento si tiene all’interno del cruscotto dell’automobile per poter rappresentare in caso di controlli stradali. Sulla carta di circolazione sono indicati tutti i dettagli del mezzo stesso.

Il certificato di proprietà

Per procedere con la rottamazione del veicolo è indispensabile e presentare anche il certificato di proprietà. Se l’automobile è antecedente il 2015, è facile che il certificato di proprietà sia cartaceo ed occorre cercarlo tra i documenti relativi all’automobile.

Se il veicolo è stato acquistato nuovo dopo 2015, il certificato di proprietà digitale e lo si può visualizzare sul telefono oppure sul sito due apposito o tramite la funzione del sito dell’Aci. Il certificato digitale è molto più comodo pratico perché non serve perdere tanto tempo per ricercarlo.

Chi non trova il certificato cartaceo, si recare all’Aci e gli verrà consegnato il codice per visualizzare quello nuovo digitale allo scopo di soppiantare tutti quelli vecchi cartacei.

La carta d’identità

Per le operazioni di demolizione e rottamazione auto a Roma è indispensabile presentare anche la carta d’identità o qualsiasi altro documento di identità valido. La casetta dell’essere quella del proprietario del veicolo.

Ci sono alcuni casi in cui può occuparsi della rottamazione persona diversa dall’intestatario del veicolo come capita in caso di eredità o di vendita non ancora registrata.

Nota finale: tutti questi documenti vanno presentati anche in concessionaria quando si fa rottamare da loro l’automobile per ottenere uno sconto sull’acquisto di un nuovo veicolo.