I borghi più belli d’Italia affacciati sul mare

La montagna regala emozioni mozzafiato, la collina regala relax e calma ma che dire di qualche giorno al mare, passeggiando tra le vie di borghi incantevoli e sognando ad occhi aperti di fronte a tramonti indimenticabili?

Tra i paesaggi più belli della Sicilia c’è la costa di Trapani e qui si trova il borgo di Erice che con il suo castello di Venere è davvero un incanto. Un posto colorato, che mette subito tanta allegria: è Burano vicino Venezia, borgo famosissimo per i suoi merletti. In provincia di Latina c’è Sperlonga, che oltre ad essere un posto incantevole è anche un sito archeologico. Uno dei borghi marinari più belli del sud Italia è Maratea che domina l’unico tratto di costa della provincia di Potenza. Per rimanere in tema di mare da mozzare il fiato, ecco che nella zona del Cilento c’è Pollica, che per le sue bontà gastronomiche ha ispirato la famosa “dieta mediterranea”. Infine un omaggio alla Puglia e a Domenico Modugno, con uno dei borghi più belli di questa regione: Polignano a mare.

Ringraziamo per l’articolo il sito iRebulding.com, il nuovo punto di riferimento per la compravendita di immobili di borghi storici.